Quando sei venuto/a a Londra/Regno Unito?
Nel 2012
Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?
Sono andata a vivere con il mio partner che abitava già sul posto da un anno. Lui invece aveva trovato casa via agenzia.
Come hai cercato lavoro?
LinkedIn e agenzie varie, più siti specializzati.
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?
Circa un mese. Se avessi voluto un lavoro qualsiasi probabilmente avrei potuto averlo entro una settimana..
Quale e’ stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?
Assistente tecnico in una piccola azienda alimentare. Ora sono in una posizione senior in R&D per un’altra azienda.
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?
Laurea specialistica e quattro anni di esperienza.
Foto: © Copyright Ben Gamble and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo?
Ottimi entrambi. Ho solo avuto un po’ di problemi con l’accento delle Midlands (non vivo a Londra)
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?
Per la maggior parte positiva. Orari e carichi di lavoro sono di gran lunga inferiori a quelli italiani, gli stipendi sono più alti e non vivendo a Londra il costo della vita è più basso. Siamo chiaramente tutti preoccupati per la Brexit e l’impatto devastante che avrebbe sull’ economia. Personalmente ho provveduto a prendere la doppia cittadinanza, vedremo come andrà a finire.
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?
Se siete manodopera altamente specializzata potrete avere facilmente una carriera e prevedere di restare a lungo termine. Altrimenti consiglio una breve esperienza per migliorare il livello di inglese, ma di non restare a fare lavori umili per sempre.
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?
1)State lontani da gli altri italiani,altrimenti il vostro inglese non migliorerà e farete la stessa vita che facevate a Polle Natrocchia. 2)Siete in un paese straniero. Le abitudini sono diverse e i ritmi di vita sono diversi. Fare confronti non aiuta nessuno, imparate ad abituarvi e scendere a compromessi. 3) imparate la lingua prima di partire quanto più possibile. Con internet e tutte le risorse gratis che ci sono non avete scuse. 4)Il regno unito non è solo Londra. Prendete in considerazione altre destinazioni.
Queste sono risposte al nostro sondaggio e non necessariamente sottoscriviamo a ciò che viene detto, pubblichiamo le risposte per dover di cronaca e per dare la parola a tutti
Se vuoi anche tu un lavoro a Londra o nel Regno Unito, leggi qui
Puoi anche tu compilare questo sondaggio qui sotto