Dall’inizio dell’anno 11 mila negozi hanno chiuso i battenti nel Regno Unito. Si vede chiaramente la tendenza passando in qualsiasi high street e vedendo quanti negozi sono chiusi.
La pandemia e il lockdown hanno contribuito a questa strage, ma non hanno fatto altro che accelerare una tendenza già in corso. Sempre più gente compra online e la high street come era una volta, sta diventando solo un ricordo.
Certe categorie di negozi non hanno certo futuro, i loro prodotti si possono comprare facilmente online e spesso a prezzo minore. Altri invece hanno ancora possibilità soprattutto se usano un po’ di creatività e cercano di inventare un ‘concept’ diverso. Offrire ciò che un Amazon non può offrire.
Per esempio, possiamo pensare a certe librerie o negozi di dischi (si, di dischi!) molto specializzati che tra le altre cose offrono caffé e torte fatte in casa. Quindi l’esperienza della libreria diventa anche un modo per socializzare con persone con interessi simili. Cosa difficile da fare su Amazon o altri negozi online, al massimo si leggono le recensioni ma non ci si scambia il numero di telefono.
Il vantaggio che avranno i negozi che escono con idee nuove è che gli affitti saranno sempre più bassi. In ogni caso i negozi di cibo d’asporto sono ancora richiesti, se volete vendere panzerotti fatti in casa, magari senza glutine, avrete una possibilità.
Leggi anche: