La situazione degli stage non pagati

Veniamo spesso contattati da laureati italiani che senza esperienza vera di lavoro che pensano di venire a Londra o Gran Bretagna e trovare subito un lavoro nel settore di loro scelta.

Sono realmente convinti che basta avere una laurea, un po’ di inglese e troveranno subito lavoro nel marketing, finanza, scienze alimentari o che altro.

Quando cerchiamo di spiegare la situazione reale veniamo poi accusati di scoraggiare e di mentire, loro hanno sentito solo tante storie positive di giovani laureati italiani che hanno trovato subito lavoro da 30 o 40 mila sterline.

Ovviamente ci sono anche questi casi ma sono in campi specifici e in situazioni particolari. In genere però hanno tutti almeno un po’ di esperienza anche se si tratta di uno stage con qualche azienda conosciuta. Raramente uno con il CV vuoto o quasi troverà subito un lavoro da £30 mila. Siamo invece stati contattati da tanti italiani che dopo diversi anni non sono ancora riusciti a trovare il leggendario ‘lavoro da laureato’. Questo dopo aver fatto anche uno o più stage non pagati.

L’altra cosa ripetuta spesso da molti italiani è che gli stage o internship sono SEMPRE pagati nel Regno Unito e sono anche pagati bene. Questo non è proprio vero.

Uno studio del The Sutton Trust appena pubblicato che si riferisce ai laureati britannici (che quindi non hanno il problema della lingua) dice che il 27% si ritrova a fare internship (o stage) non pagati per cercare di mettere il piede dentro.

Ma la cosa sta peggiorando, su 100 mila internship ora nel Regno Unito, 58 mila non sono pagate.

[amazon_link asins=’0692133305|1137472375′ template=’ProductAd’ store=’londr-21|thelondonlink-21′ marketplace=’IT|UK’ link_id=’9d4e29c4-efe3-11e8-bd23-7353c0cf2c6b’]Ovviamente non tutti possono permettersi di fare stage non pagati, soprattutto a Londra, senza aiuto dalla famiglia. In certi settori gli stage possono richiedere anche 10 ore o più al giorno e quindi rendono difficile avere un lavoro pagato.

Ma il problema, che abbiamo menzionato diverse volte, non è solo fare uno stage. Un internship o stage decisamente aumenta le possibilità di trovare un lavoro ma deve essere un internship giusta e ben strutturata.

Altrimenti si rischia solo di perdere tempo e lavorare gratis. Infatti continua il rapporto chi ha fatto più di due stage non pagati, rischia di rimanere bloccato e di non trovare un lavoro. Purtroppo il prestigio dello stage conta molto e chi fa stage poco prestigiosi corre il rischio di non impressionare i datori di lavoro.

Queste cose sono da considerare prima di buttarsi alla ricerca del lavoro perfetto nel Regno Unito dopo la laurea. Le cose non sono sempre facili nemmeno per i laureati del posto.

Altri articoli sul lavoro

[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”9412″ order=”desc” orderby=”rand”]

Rispondi

Scroll to Top