giornata della lingua inglese

Brexit: cosa succede ora a chi vuole rimanere o venire in UK?

Lo so che siamo noiosi ma continuano a contattarci persone che non capiscono o non sanno che sta succedendo. Da una parte abbiamo italiani nel Regno Unito che non sanno che devono fare e poi abbiamo italiani che come da anni ci contattano per lavorare o trasferirsi a Londra e UK nei prossimi mesi. Completamente ignari della Brexit e dei grossi cambiamenti che potrebbero esserci la prossima settimana.

Siamo tutti in attesa di scoprire cosa succederà nei prossimi giorni.

Vediamo le opzioni più probabili e che impatto avrebbero sugli italiani in Italia o nel Regno Unito.

NO DEAL

Per alcuni osservatori politici ormai una certezza, ma molti sperano si possa ancora evitare. In questo caso avremo:

italiani in Italia – possono ancora venire nel Regno Unito senza visto per soggiorni inferiori ai tre mesi ma non potranno lavorare.   Se arrivano dopo il 12 aprile e vogliono lavorare o rimanere più di tre mesi per studio o altre ragioni, dovranno  chiedere un permesso a pagamento non rinnovabile della durata massima di 36 mesi. Al termine dei 36 mesi, se vogliono rimanere dovranno chiedere un permesso di lavoro (e quindi guadagnare almeno 30 mila sterline all’anno e avere un lavoro che nessun britannico può fare).

italiani in UK – l’ammendamento del deputato Costa è finalmente passato al Parlamento e quindi i diritti dei cittadini europei dovrebbero essere garantiti anche senza deal.

Ma tutti devono chiedere il pre-settled o settled status. Mentre sulla carta non occorre farlo immediatamente, è logico prevedere problemi nei prossimi mesi. Anche se non avete maturato i 5 anni chiedete ugualmente il pre-settled status, avrete almeno qualcosa che dice che per il momento potete rimanere e lavorare.

È difficile provare ad un potenziale padrone di casa o datore di lavoro che si è qui legalmente, visto che un documento di identità dell’Unione Europea e il NIN non prova più il diritto a vivere e  lavorare qui.

Bisogna dimostrare di essere uno di coloro che sono venuti prima del 12 aprile e per farlo occorre avere il pre-settled status. Visto che è reato assumere un clandestino e chi arriva dopo il 12 aprile senza permesso è tecnicamente clandestino, sempre più datori di lavoro saranno severi nelle assunzioni. Chiaramente i primi tempi saranno confusionari e speriamo che ci sia un po’ di flessibilità.

Per rimanere aggiornati potete seguire la pagina di Facebook dei 3 million, campagna indipendente per i diritti dei cittadini comunitari nel Regno Unito.

 

PASSA IL DEAL DI THERESA MAY O ALTRO DEAL SIMILE

Italiani in Italia – possono continuare a venire senza bisogno di visto o permesso fino al 31 dicembre 2020. Coloro che arrivano entro questa data potranno ancora chiedere il pre-settled status per rimanere in UK. Dal 1 gennaio 2021 entreranno in vigore le nuove leggi dell’immigrazione che significa che solo pochi eletti potranno avere un permesso di lavoro.

Italiani in UK – non cambia niente fino al 31 dicembre 2020, il cosidetto periodo di transizione, ma tutti devono fare domanda per il settled status per poter rimanere dopo quella data.

ALTRI COLPI DI SCENA

Potrebbero esserci ancora altri colpi di scena come una richiesta di estensioni, secondo referendum, elezioni ecc. ecc. In questi casi bisognerà aggiornare la situazione.

Siete confusi? 

Non preoccupatevi non siete i soli e il governo britannico è ancora più confuso di voi.

Rispondi

Scroll to Top