Salve, mi piacerebbe conoscere la situazione lavorativa a Londra nel settore edile, in particolare piastrellista muratore, grazie mille!
Il settore edile generalmente cerca personale anche se spesso cercano una certificazione CSCS, senza diventa difficile trovare lavoro. La Brexit in arrivo potrebbe avere un drammatico effetto negativo per il settore, ma l’incertezza al momento è tanta e non è possibile fare previsioni.
Ho 20 anni e sono un italiano che vive a londra. La zona in cui vivo si chiama Archwey, sto cercando un lavoro ma purtroppo conosco poco l’inglese. Consigli oppure offerte di lavoro? Grazie per l’attenzione, cordiali saluti.
Cerco lavoro londra. Discreto inglese . Siamo una coppia che cerca lavoro anche in famiglia
Non possiamo cercare lavoro a nessuno, abbiamo però tanti contatti di datori di lavoro e offerte sempre aggiornate.
Cerco lavoro a Londra da gennaio prossimo, non parlo inglese e mi serve una mano, vorrei trasferirmi prima io e poi portare mia moglie e i bimbi, vorrei informazione anche per la scuola e aiuti statali per le famiglie. Grazie.
Vale il discorso di prima non possiamo trovare lavoro a nessuno comunque con la Brexit in giro se ci fosse un no deal dal 1 novembre si potrà lavorare solo chiedendo un permesso temporaneo e non rinnovabile e non ci sarebbero aiuti statali. Quindi l’idea di portare la famiglia diventa un po’ complicata.
Buonasera. Mi occupo di costumi a teatro a livello professionale. In Italia inoltre, sono docente di Arte nelle scuole pubbliche. Mi piacerebbe fare un’esperienza di lavoro o in teatro oppure in qualche scuola italiana a Londra. Vi sarei grata se solo mi indicaste qualche punto di partenza. Vi ringrazio. Saluti.
La scuola italiana a Londra è sempre bombardata di domande di lavoro, puoi chiedere ma si tratta di a shot in the dark come si dice qui. Per lavorare in scuole pubbliche devi fare un corso di un anno, quelle private non lo richiedono ma ora con la Brexit non tutti sono disposti ad assumere cittadini europei. Tra i nostri contatti di datori di lavoro e offerte abbiamo numerosi contatti di scuole e teatri che cercano personale. Puoi cominciare da lì.
ho una laurea triennale ed un master Marangoni in fashion design, ma dopo due piccole esperienze in Italia molto insoddisfacenti vorrei tentare qualche esperienza a Londra. Nonostante tutto, sono un livello intermedio d’inglese perciò vorrei prima sbloccarmi con la lingua, magari facendo la cameriera o cose simili, ed intanto cercare lavoro nel mio campo. Vorrei chiedervi gentilmente, in questi casi, come bisogna muoversi? sarebbe la scelta giusta o devo cambiare rotta? Vi ringrazio in anticipo e so che mi illuminerete!
Il problema di questa strategia è che in UK la laurea, se non seguono altre esperienze nel campo, scade velocemente. Quindi molti italiani hanno trovato che dopo aver fatto i camerieri per due o tre anni mentre studiavano inglese non sono poi più riusciti ad entrare nel settore della loro laurea. Soprattutto per i settori competitivi i recruiter guardano solo agli ultimi 2 anni e se uno ha fatto il cameriere spesso lo rimandano a fare il cameriere. Quindi è necessario arrivare con le idee chiare, magari fare uno stage (purtroppo spesso non sono pagati) mentre si lavora per mantenersi. Oppure cercare un lavoro umile ma sempre nel campo, come per esempio lavorare come commessa per il settore abbigliamento e cercare di non perdere tempo a fare lavoro che non c’entra molto con la laurea. Mentre molti negozi sono molto rigidi nelle assunzioni, Primark e Zara assumono un po’ tutti. Questo servirebbe per mettere i piedi dentro nel settore e poi cercare di progredire magari facendo corsi brevi supplementari nel settore piuttosto che solo i soliti corsi di inglese che ai datori di lavoro qui non dicono nulla. Certo questo richiede enormi sacrifici per un certo periodo ma se si vuole entrare in un campo competitivo come la moda, bisogna farli in assenza di un colpo di fortuna.