giornata della lingua inglese

“A due porte da me, hanno fatto un raduno in giardino”

Disgustosa, scandalosa e pericolosa. Lasciamo perdere la storia dell’immunitá di gregge, parliamo piuttosto dei pochi tamponi fatti, del personale sanitario senza mascherine e tante altre mancanze come i dati mancanti di morti e la propaganda che paragona il coronavirus alla seconda guerra mondiale. Sono insegnante e prima delle chiusure avevamo dei casi sospetti, non vennero fatti tamponi e tutto normale perché nessuno dei ragazzini era stato in Cina o Italia. Anche se il padre di uno era stato a Singapore. Rispondo anche agli italiani che dicono che non possiamo lamentarci del paese che ci ospita. Primo. Non sono un ospite, lavoro e pago tasse da quasi 25 anni e ho anche la cittadinanza britannica ora. Secondo. Andare a vivere in un altro paese non vuol dire diventare servi della gleba e farsi mettere il bavaglio, se vedo qualcosa che ritengo essere pericoloso ho il dovere di farlo presente. Sinceramente questi atteggiamenti da ragionier Fracchia sono tristi, ma incoraggiare pure gli altri a diventare come un Fracchia è osceno. Il Regno Unito non è perfetto e voler negare le evidenze che mostrano lacune non rende nessuno credibile. Perciò parlo e continuerò a farlo. 
 
Si, dove abito parecchia gente che passeggia anche in gruppetti. A due porte da me, hanno fatto un raduno in giardino e anche una specie di torneo di calcio con gente che venivano da fuori, non tutti abitano in quella casa. Ma la polizia non ne vuole sapere. 
Potessi andare…non in Italia ma ci sono tanti altri posti… in 25 anni il paese è decaduto molto, veramente rovinato da politici miopi e dogmatici
In passato si, esperienze miste, secoli per vedere uno specialista, appuntamenti cancellati all’ultimo minuto. Dottori che hanno solo 5 minuti di tempo e non ascoltano. 
Sono a casa pagata
[fluentform id=”12″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top