giornata della lingua inglese

25% degli inquilini a Londra fatica a pagare l’affitto

Secondo i nuovi dati dell’ufficio del sindaco di Londra, 1 londinese su quattro che affitta sta faticando a pagare l’affitto.

Al momento non è possibile sfrattare un inquilino, anche se non paga l’affitto, un periodo di tregua creato appunto per proteggere gli inquilini rimasti senza lavoro.  Dal 23 agosto gli sfratti riprenderanno e anche se molti chiedono al governo di estendere il periodo di tregua, il governo ha detto che non ha intenzione di farlo.  Rimane però la nuova legge che obbliga il padrone di casa a dare 3 mesi di preavviso anche per casi di non pagamento dell’affitto.

La legge per Inghilterra e Galles generalmente richiede due mesi di preavviso per sfratto (Section 21), ma in casi di non pagamento dell’affitto con arretrati di almeno due mesi, il padrone di casa può fare ricorso alla Section 8 e sfrattare un inquilino in poche settimane. La Section 8 rimane per il momento sospesa e i due mesi di preavviso della Section 21 sono diventati tre.

Il sindaco di Londra Sadiq Khan prevede numerosi sfratti intorno a novembre e dicembre quando scadono i tre mesi di preavviso. Con la situazione attuale difficilmente queste persone, molte delle quali hanno perso lavoro o sono in proprio e non stanno guadagnano abbastanza, avranno sistemato la situazione finanziaria e risparmiato abbastanza soldi per pagare anticipo e deposito per un’ altra proprietà nel giro di tre mesi.

 

Questo problema che tocca centinaia di migliaia di persone significa che i council di Londra, disperatamente a corto di fondi, dovranno cercare alloggi temporanei almeno per le persone vulnerabili come anziani, famiglie con bambini e disabili che saranno sfrattati. 

Per leggi recenti in ogni caso il council non ha l’obbligo di aiutare chi è diventato ‘intentionally homeless’, e secondo la legge chi ha arretrati di affitto è ‘intenzionalmente senza casa’.

Gli alloggi temporanei sono molto scadenti e costosi, ho visto stanze che ospitavano intere famiglie in B&B che cadevano a pezzi in quartieri in zona 3 a Londra che costavano £800 alla settimana! Questo qualche anno fa quando collaboravo per una charity di housing.

Tutto questo per una misera colazione e trovarsi accampati senza spazio. Viene naturale chiedere se non sarebbe meglio cercare di tenere gli inquilini nelle loro case, piuttosto che sbatterli in bettole costose a spese del contribuente.

Il consiglio da dare a chi fatica a pagare l’affitto è di cercare di stare sotto i due mesi di arretrati. Parlare con il padrone di casa e cercare di trovare un compromesso per i pagamenti. Non sempre è possibile, ma mettetevi subito in contatto con qualche organizzazione del settore housing.  Chi ha ancora un CAB nella propria zona può rivolgersi a loro, oppure provare Shelter. Dovete tenere presente che entrambe organizzazioni sono sommerse di richieste e non sempre riuscirete a parlare con qualcuno in tempi brevi.

Leggi anche:

Affitto e coronavirus, cose da sapere(Si apre in una nuova scheda del browser)

 

  • Il museo di Sherlock Holmes
    La figura affascinante di Sherlock Holmes ha conquistato i cuori di milioni di appassionati di letteratura e di mistero in tutto il mondo. Il suo ingegno acuto, la sua deduzione infallibile e il suo carattere enigmatico continuano a stimolare l’immaginazione di coloro che si avventurano nel mondo delle sue avventure. Una delle icone più rappresentative …

    Il museo di Sherlock Holmes Leggi tutto »

  • Il più grande meteorite caduto nel Regno Unito
    Il Regno Unito ospita una vasta gamma di tesori naturali, ma uno dei più affascinanti e misteriosi è senza dubbio il più grande meteorite mai trovato nel paese. Questo straordinario pezzo di pietra, che giaceva sul gradino anteriore della Lake House a Wilsford-cum-Lake, vicino ad Amesbury in Wiltshire, per più di ottant’anni, è stato identificato …

    Il più grande meteorite caduto nel Regno Unito Leggi tutto »

2 commenti su “25% degli inquilini a Londra fatica a pagare l’affitto”

  1. Potenza del liberismo / capitalismo: appena c’è un problema minimamente più grosso, la gente normale ed i deboli finiscono malissimo e senza possibilità di recuperare.

  2. Potenza del liberismo / capitalismo: appena c’è un problema minimamente più grosso, la gente normale ed i deboli finiscono malissimo e senza possibilità di recuperare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top