Difficilmente si può essere più internazionali di così. Abbiamo un piatto delle Hawaii portato in California e ora venduto a Londra da una catena e brand italiano.
La Poke House, il brand leader del poke in Europa, dopo l’acquisizione della catena londinese Ahi Pokè la scorsa primavera, apre il suo primo store nel Regno Unito, precisamente a Notting Hill, il celebre quartiere amato da turisti e local per i locali caratteristici, i negozietti e gli eleganti edifici in stile vittoriano.
L’apertura a Londra, a due passi dalla celebre porta blu dell’appartamento dello squattrinato Hugh Grant in uno dei film più romantici di sempre, rappresenta un altro importante step del percorso di internazionalizzazione della giovane realtà italiana.
Nato dal sogno di due amici – Matteo Pichi, classe 1986, e Vittoria Zanetti, classe 1991 – Poke House si propone di portare un angolo di California in città e di farlo attraverso un formato giovane e innovativo: sia nell’offerta culinaria, con signature che si ispirano fedelmente alle ricette della West Coast, sia nello stile, attraverso un design che colpisce per l’intensità dei colori, la semplicità degli arredi dai materiali naturali, e la selezione di quadri che rievoca quelle atmosfere calde e accoglienti tipiche delle città californiane.

Dopo l’espansione in Spagna, Portogallo, Francia e Paesi Bassi annunciata lo scorso giugno con l’ingresso nella capitale di Poké Perfect, Poké House ha debuttato nel mercato britannico con un evento di due giorni ricco di energia.! L’inaugurazione, mercoledì 15 settembre, è stata riservata a un parterre selezionato di celebrities inglesi, tra le quali Lottie Moss, sorella di Kate, DJ Alex Mytton e Jessica Woodley, mentre sabato 18 è stata la volta del grand opening aperto al pubblico, organizzato in collaborazione con South City Market, uno dei tattoo studio più famosi e cool di Londra.
Un debutto speciale che già fa pensare al successo del pubblico d’oltreoceano per il poke hawaiano unico e originale dall’anima californiana. Il ricco menù è pronto a soddisfare i palati più esigenti coniugando gusto e leggerezza grazie alla varietà di ingredienti freschissimi, le salse segrete e le specialità create da Poke House appositamente per il mercato UK.
“Siamo felici di aprire finalmente le porte della nostra prima House a Londra e diffondere la food philosophy di Poke House anche nel Regno Unito” commenta Matteo Pichi, Co-Founder e CEO di Poke House. “Quest’attesa e importante apertura, in una piazza dinamica ed eclettica come Londra, ci emoziona e ci riempie di orgoglio. Mentre continuiamo ad espanderci in Italia, – dove contiamo già 33 locali – selezionando solo le migliori destinations, oggi un tassello fondamentale si aggiunge al percorso di internazionalizzazione di Poke House, perseguendo con entusiasmo l’ambizione di portare il nostro innovativo format fast-casual in ogni grande città europea”.
Il menù di Poke House spazia dal mattino alla sera con una scelta variegata che copre tutto l’arco della giornata. Dalle celebri poke bowl che potete creare a piacimento con combinazioni sempre nuove grazie all’infinita gamma di ingredienti tra cui scegliere, fino agli avo toast, le açai bowls, i mini-poke e gli snack per chiunque abbia voglia di un break healthy ma gustoso. Per rinfrescarsi tè, smoothies e più in generale bevande naturali, in tema con la filosofia tipica della West Coast.
“Poke House arriva a Londra portando con sé un’esperienza di fast casual unica e fuori dall’ordinario: un ambiente easy e rilassante che richiama, con i suoi toni rosa pastello, le piante tropicali e gli arredi naturali, le atmosfere calde e accoglienti tipiche delle città californiane. Un rifugio perfetto nel cuore della metropoli, ma al tempo stesso lontano dal caos della City, in cui assaporare le esotiche e coloratissime bowls, un mix esplosivo di pesce crudo a cubetti, riso, frutta e verdura di prima qualità e salse preparate con ricette segrete’ commenta Vittoria Zanetti, Co-Founder di Poke House. “Inoltre, abbiamo inserito nel menu della nostra Portobello House una bowl pensata per i gusti della clientela UK – Heat Wave – a base di quinoa tricolore, juicy salmon, avocado, cetriolo, cipolla rossa, spicy mayo, coriandolo e sesamo”.