ditchling east sussex

Ditchling nel East Sussex

Questo villaggio storico, noto come “Diccelingas” in epoca sassone, ha documenti che risalgono al 765. Si trova nei South Downs in East Sussex circa 10 km a nord di Brighton e ha poco più di 2000 abitanti. Ci sono due pub, The Bull e The White Horse; due caffè, The Nutmeg Tree e The Green Welly; un ufficio postale, fiorista, salumeria e altri negozi. E non molto altro ovviamente, ma questo posto ha avuto la sua storia e si trova in mezzo alla bella campagna dei South Downs.

Un tempo parte di un feudo reale di Alfredo il Grande, passò a Edoardo il Confessore e poi al normanno Guglielmo di Warenne. Il secolo scorso era diventato noto tra gli artisti dell’epoca, diversi vennero a vivere qui, anche ora il paese ha gallerie d’arte e studi per pittori e scultori.

L’edificio più antico qui è la chiesa parrocchiale di Santa Margherita d’Antiochia, che risale al 1200. Nella navata si possono ancora vedere dettagli di prima della conquista normanna.

ditchiling east sussex

Vicino al verde del villaggio e di fronte alla chiesa, si trova Wings Place, un’insolita casa Tudor, nota anche come Casa di Anna di Cleves. Non c’è traccia che la quarta moglie di Enrico VIII abbia mai soggiornato qui, ma quasi sicuramente aveva comprato la casa coi soldi avuti dal divorzio dal re.

A nord del villaggio si trova il Ditchling Common Country Park, una splendida riserva naturale e luogo di bellezza con un lago, un ruscello e percorsi naturalistici. Nel frattempo, a sud di Ditchling si trova la vetta di ben quasi 300 metri di Ditchling Beacon. Non è di certo il Monte Bianco, ma in cima offre delle belle vedute.

Un tempo sito di un forte collinare dell’età del ferro, e quasi certamente occupato dai romani, il faro era utilizzato come punto panoramico da cui venivano accesi fuochi per avvertire dell’arrivo dell’Armata spagnola.

Per saperne di più sulla lunga e interessante storia della zona dovrebbero visitare il bellissimo Museo Ditchling, che si merita una visita e si trova nell’ex scuola vittoriana del villaggio. Non solo mostra la storia della zona a partire dall’età del ferro, ma anche la storia artistica con opere dei tanti artisti che hanno vissuto qui.

La stessa scuola del villaggio è stata aperta nel 1838 e l’orto del maestro è ricco di frutta, fiori e verdure come sarebbe stato ai tempi del primo maestro di scuola.

Per arrivarci bisogna prendere il treno per Brighton da Farringdon e scendere ad Harrocks e scendere a Hassocks.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top