Una delle maggiori istituzioni di Chelsea è senza dubbio il Royal Hospital Chelsea che si trova in un edificio progettato dall’architetto Christopher Wren.
Il Royal Hospital Chelsea è una casa di riposo e una casa di cura per circa 300 veterani dell’esercito britannico. Fondato come un ospizio, nell’antico senso della parola “ospedale”, è un sito di 27 ettari situato su Royal Hospital Road a Chelsea.
La fornitura di un ostello piuttosto che il pagamento delle pensioni è stata ispirata da Les Invalides a Parigi. Il sito del Royal Hospital era un’area di Chelsea che ospitava un edificio incompleto chiamato Chelsey College, un college teologico fondato da Giacomo I nel 1609.
I Chelsea Pensioners
Sin dal regno di Carlo II, ha ospitato centinaia di veterani di guerra, conosciuti come Chelsea Pensioners. Sono ampiamente considerati tesori nazionali e sono famosi per i loro soprabiti blu scuro invernali o nelle scarlatte che indossano nelle occasioni cerimoniali.
I pensionati del Chelsea hanno il diritto di andare e venire dal Royal Hospital a loro piacimento e possono indossare abiti civili ovunque viaggino. All’interno dell’ospedale e dell’area circostante, i pensionati sono incoraggiati a indossare un’uniforme blu.
Se viaggiano più lontano dal Royal Hospital, dovrebbero indossare i caratteristici cappotti scarlatti invece dell’uniforme blu. I cappotti scarlatti sono indossati anche per le occasioni cerimoniali, accompagnati da cappelli a tricorno.
È un ente di beneficenza indipendente e fa affidamento su donazioni per coprire i costi di gestione quotidiani per fornire assistenza e alloggio ai veterani.
Il museo contiene una vasta collezione di medaglie di guerra lasciate in eredità dagli ex residenti e molte informazioni sulla storia dell’istituzione e dei suoi residenti.
I visitatori possono anche dare un’occhiata al refettorio della Sala Grande dell’ospedale, al portico dell’ottagono, alla cappella e ai cortili.
La cappella dell’ospedale è stata progettata da Sir Christopher Wren ed è un bell’esempio del suo puro lavoro ecclesiastico: è alta 42 piedi (13 m) e fu completata nel 1687. Nella cappella è custodito un pregevole dipinto della Resurrezione, dipinto da Sebastiano Ricci e dal nipote Marco.
Great Hall o Sala Grande
La Great Hall è stata progettata da Sir Christopher Wren ed era originariamente intesa come sala da pranzo. Contiene un grande dipinto murale del 1690 circa, che raffigura il re Carlo II a cavallo incoronato dalla figura alata della Vittoria, con gli edifici dell’ospedale reale sullo sfondo.
L’ex primo ministro Margaret Thatcher è sepolta qui, nel vecchio cimitero. I vasti terreni ospitano il Chelsea Flower Show, il festival annuale dei fiori e del giardinaggio.