the royal crescent

The Royal Crescent a Bath

Il Royal Crescent è uno dei migliori esempi di architettura georgiana in Inghilterra, famoso anche per essere in praticamente tutti i film e sceneggiati che si svolgono alla fine 1700 o inizio 1800, ovvero il periodo Regency. Dispone di 30 case a schiera che sono state costruite in un periodo di 8 anni, dal 1767 al 1774 John Wood il giovane. Chi l’ha visto saprà che questo edificio non è facile da fotografare. Si può fotografare nella sua interità da lontano o prendere solo della parti. 

Il Royal Crescent è una breve passeggiata a ovest del Circus, lungo Brock Street, progettata da Wood per fornire una tregua dagli splendori del Circus a ciascuna estremità. Occupa una posizione drammatica sopra il Royal Victoria Park, il suo prato privato separato dal parco da un ha-ha, dando l’aspetto di una distesa d’erba senza soluzione di continuità.

Il progetto del Crescent consiste in una grande curva di 30 case, alte quasi 15 metri e lunghe più di 150 metri. La Mezzaluna è più semplice del Circo, con l’unica vera decorazione che è il gigantesco ordine di colonne ioniche, 114 in tutto, che forniscono una splendida uniformità.

royal crescent

Il Crescent è stato copiato molte volte a Bath ed è stato adottato in molte altre città britanniche, ma questo è l’originale e il migliore. Per esempio, ne esiste una a Londra di John Nash, Park Crescent si trova all’estremità nord di Portland Place e a sud di Marylebone Road a Londra.

La parte anteriore del Crescent è magnifica, ma il retro degli edifici è un vero miscuglio. La parte anteriore è completamente uniforme e simmetrica, ma la parte posteriore è un misto di diverse altezze del tetto poiché gli sviluppatori sono stati lasciati a se stessi.

Le 114 colonne hanno un diametro di 30 pollici (76 cm) e raggiungono un’altezza di 47 piedi e 14,3 m. Hanno una trabeazione profonda 1,5 m e sono in stile palladiano. La casa centrale (ora Royal Crescent Hotel) ha due gruppi di colonne binate con un’unica finestra tra loro, che è al centro della mezzaluna. L’aspetto di ogni casa è molto simile con solo piccole variazioni tra di loro. Ad esempio, alcune dispongono di piccoli balconi al primo piano.

No. 1 Royal Crescent è una casa museo storica di proprietà e gestita dal Bath Preservation Trust, che è aperta al pubblico per illustrare come i ricchi proprietari della fine del XVIII secolo avrebbero potuto arredare e occupare una casa del genere.

Camminando lungo la Crescent, vedrai diverse targhe che ricordano famosi residenti del passato, tra cui Isaac Pitman.(No. 17), l’inventore della stenografia, recentemente qui hanno abitato John Cleese e Ricky Gervais.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top