italiani

“Faccio la vita che avrei sempre voluto fare”

rainQuando sei venuto/a a Londra/Regno Unito?
dal giugno 2015

Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?
Mio zio vive a Londra da 3 anni e mi ha aiutato. Non ho mai avuto problemi, senza dubbio ci sono truffe in giro ma ci cascano solo i meno svegli

Come hai cercato lavoro?
Solo con internet

 Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?
2 settimane

Quale e’ stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?
nell’italian team di una multinazionale e ora sono project manager per una agenzia di relazioni pubbliche

Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?
laurea in lingue e solo lavoretti, tutta l’esperienza vera me la sono fatta a Londra o non era pagata

Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo?
Molto buono

Foto: © Copyright Robin Stott and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?
[amazon_link asins=’8878871907′ template=’ProductAd’ store=’londr-21′ marketplace=’IT’ link_id=’152f45b4-1896-11e7-88c6-35ec3f6b8b50′] Non posso certo lamentarmi, ho un lavoro che mi piace, tanti amici e il tempo libero lo passo bene. Faccio la vita che avrei sempre voluto fare. A Londra si riesce a fare tutto molto facilmente: trovare casa, trovare lavoro, fare nuovi amici e imparare cose nuove.

Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?
Solo se sanno che vogliono. Non si viene a Londra allo sbaraglio e senza conoscere la lingua, Londra è molto competitiva, bisogna sapere di essere all’altezza. Mio zio dice che anche 30 anni fa,era competitivo ma ora è molto peggio.  A Londra non potete essere uno come gli altri, dovete essere meglio degli altri e sapere come mettervi in mostra.  Se non siete sicuri di essere meglio della massa, andate altrove, in un posto meno competitivo.

 Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?
Si, di venire solo con un buon inglese, studiatelo in Italia prima di partire. Studiatevi anche bene come e dove cercare lavoro. Una volta qui dovete sapere come funzionano e non buttare via tempo. Provate anche agenzie come Language Matter o Boyce, per me sono state molto utili.

Queste sono risposte al nostro questionario e non necessariamente sottoscriviamo a ciò che viene detto, pubblichiamo le risposte per dover di cronaca e per dare la parola a tutti

Se vuoi anche tu un lavoro a Londra o nel Regno Unito, leggi qui

Puoi anche tu compilare questo questionario qui sotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top