musica folk britannica

La Musica Folk Britannica: la sua storia e influenza moderna

La musica folk britannica è stata una delle forme musicali più apprezzate in Inghilterra per molti anni. Grazie alla sua forte componente tradizionale, è sempre stata considerata un’importante espressione della cultura popolare e della storia del Regno Unito. Tuttavia, nonostante la sua radice storica, la musica folk britannica ha anche subito l’influenza del “folk revival” degli anni ’50 e ’60, che ha portato alla creazione di una forma nuova di musica folk britannica..

La Storia della Musica Folk Britannica

La musica folk britannica ha radici antiche, risalenti ai primi tempi della cultura popolare britannica. I balli e le canzoni popolari erano spesso eseguiti nei villaggi e nelle città del Regno Unito, come forma di intrattenimento per le persone comuni. Questa forma di musica è stata trasmessa oralmente da una generazione all’altra.

Nel corso dei secoli, la musica folk britannica è stata influenzata da molte culture, tra cui la musica celtica, la musica popolare europea e la musica classica. Questa fusione di influenze ha portato alla creazione di una forma unica di musica folk britannica.

Tuttavia, la moderna musica folk britannica deve il suo carattere non solo alla musica tradizionale delle persone nel Regno Unito, ma anche al “folk revival” degli anni ’50 e ’60. Una figura cruciale nel movimento era Ewan MacColl, che ha ripopolarizzato sia il tradizionale che il canzoni popolari contemporanee attraverso la sua serie di “Radio Ballads” negli anni ’50. Questa musica è ancora estremamente influente negli anni ’90. MacColl’s canzoni più famose includono “The First Time Ever I Saw Your Face’, ‘Dirty Old Town’ e ‘The Manchester Rambler’.

C’è stata una maggiore ondata di interesse per la musica folk  in Inghilterra negli anni ’60. Martin Carthy, Norma Waterson e Roy Bailey erano alcuni di loro gli artisti folk più noti ad emergere, e lo sono tutti esibendosi ancora oggi. Verso la fine del decennio con cui iniziarono ad apparire le band “folk rock”, la formazione di gruppi come Fairport Convenzione, Steeleye Span e Lindisfarne. Tutto queste band erano gli artisti principali negli anni ’90.

La Moderna Musica Folk Britannica

La duratura popolarità degli artisti del gli anni ’50 e ’60 indicano quanto poco abbia la musica folk cambiato da allora. La maggior parte dei nuovi atti ha molto in comuni con i loro predecessori. “Folk rock” sì stato continuato da gruppi come The Oyster Band e Il servizio a domicilio. Il canto di protesta, incapsulato dal lavoro di Roy Bailey e Leon Rosselson, è stato continuato da artisti del calibro di Robb Johnson e Billy Bragg, oltre a emergere altri generi musicali come il punk rock e il reggae.

 Nonostante il forte elemento di continuità, folk la musica ha sviluppato alcuni nuovi filoni. Il ne è derivata l’emergere della musica cajun e zydeco in molte band cajun inglesi così come il esecuzione di numeri cajun da parte di molti atti popolari. Inoltre, una riuscita fusione di folk inglese e reggae sono stati sviluppati diverse volte negli ultimi anni, per non parlare del folk rock o folk blues. 

La Musica Folk Britannica Oggi

In sostanza, la musica folk negli anni ’90 è rimasta musicalmente conservatrice ma politicamente radicale. Il stereotipo del folkie apolitico del “dito nell’orecchio” continua a circolare, ma il concerto per il settimo compleanno di Ewan MacColl conteneva un indirizzo di Arthur Scargill e nel 1998 si sono esibiti Roy Bailey alla Royal Albert Hall insieme alle letture di Tony Ben. La musica folk è ancora un luogo radicale dove il songwriting trova uno sbocco naturale, anche perché dell’importanza che attribuisce ai testi e alla narrativa.

La musica popolare continua ad essere particolarmente popolare alle numerose feste popolari annuali in tutto il Paese. Decine di migliaia di persone partecipano agli eventi come quelli di Cambridge e Sidmouth. Là sono fiorenti anche i circoli folcloristici in molte città. La fascia d’età equilibrata nei principali festival attesta quella del folk continua capacità di attrarre nuove generazioni all’esterno della corrente principale della cultura popolare.

La musica folk britannica è stata influente nella storia e nella cultura del Regno Unito. La sua forma unica di espressione musicale è stata tramandata di generazione in generazione, evolvendo nel tempo grazie alle influenze della cultura popolare britannica e alle innovazioni musicali del “folk revival” degli anni ’50 e ’60.

Oggi, la musica folk britannica continua a essere un’importante forma di espressione culturale, mantenendo le sue radici storiche e culturali, ma evolvendo anche per adattarsi ai gusti e alle preferenze musicali dei tempi moderni. La sua capacità di attrarre nuove generazioni dimostra la sua duratura popolarità e la sua importanza nella cultura popolare britannica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top