tintern abbazia

Le Rovine dell’Abbazia di Tintern sulle sponde del fiume Wye in Galles

A circa 10 km a nord di Chepstowin Galles,  sorge un grande tesoro storico: le rovine dell’abbazia di Tintern. Questo sito incantevole attira visitatori da tutto il mondo con la sua posizione panoramica sul fiume Wye, la sua architettura gotica, e il suo legame con la poesia romantica inglese. 

La Storia dell’Abbazia di Tintern

L’abbazia di Tintern fu fondata nel 1131 dai monaci cistercensi della Normandia. Il sito venne scelto per la sua bellezza naturale e la sua vicinanza al fiume Wye, che forniva acqua pulita e pesce fresco ai monaci. Nel corso dei secoli, l’abbazia venne ampliata e ricostruita più volte, fino a raggiungere l’apice della sua grandezza nel quattordicesimo secolo. A quel tempo, Tintern era uno dei monasteri più importanti del Galles, con un’ampia gamma di edifici tra cui una grande chiesa gotica, il chiostro dei monaci, la sala dei novizi, la cucina, l’infermeria, e le abitazioni per i monaci.

Tuttavia, nel 1536, l’abate di Tintern e i suoi monaci furono costretti a lasciare l’abbazia a causa della dissoluzione dei monasteri in Inghilterra e Galles. L’abbazia venne abbandonata e presto cadde in rovina. Nel corso dei secoli, i suoi resti furono utilizzati come cava di pietra per la costruzione di nuove case nelle vicinanze. Tuttavia, nel XIX secolo, l’abbazia di Tintern acquisì nuova vita grazie alla poesia romantica di William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge, che visitarono il sito nel 1798 e ne furono ispirati a scrivere poesie celebri come “Lines Composed a Few Miles Above Tintern Abbey”.

Oggi, le rovine dell’abbazia di Tintern sono gestite dalla CADW, l’organizzazione per la conservazione del patrimonio storico del Galles. Le rovine sono aperte al pubblico per la visita durante tutto l’anno, ad eccezione dei mesi invernali quando sono aperte solo nei fine settimana.

Cosa Vedere all’Abbazia di Tintern

L’abbazia di Tintern è un sito enorme e ci sono molte cose da vedere e da scoprire. Ecco alcuni dei punti salienti:

La Chiesa Gotica

La chiesa gotica è il fulcro del complesso dell’abbazia di Tintern. La sua maestosità è ancora evidente nonostante la sua riduzione in rovina. I suoi trafori gotici, i suoi altari, e i magnifici rosoni rimangono intatti, creando un’atmosfera magica. È un luogo ideale per meditare o per ammirare il lavoro degli architetti che hanno lavorato al suo interno.

Il Chiostro dei Monaci

Il chiostro dei monaci è il cuore della vita monastica a Tintern. I monaci si riunivano qui per pregare, meditare e studiare. La struttura in rovina è un’emozionante esempio di architettura monastica del quattordicesimo secolo. Mentre camminate tra le sue arcate e colonne, potete immaginare la vita quotidiana dei monaci, le loro attività e la loro spiritualità.

La Sala dei Novizi

La Sala dei Novizi era il luogo dove i monaci novizi venivano formati per diventare membri della comunità monastica. La sala è ancora visibile e le sue arcate e le sue finestre sono impressionanti. La luce che filtra attraverso le sue finestre regala un’atmosfera pacifica e serena, perfetta per rilassarsi e riflettere.

La Cucina e l’Infermeria

La cucina e l’infermeria erano le uniche parti dell’abbazia che erano riscaldate. Questo perché la cucina doveva essere calda per cucinare il cibo, mentre l’infermeria doveva essere calda per curare i malati. Queste parti sono meno consistenti delle altre, ma sono ancora evidenti nella loro struttura e nei loro muri.

Il Great Drain

Il Great Drain è un canale irregolare che un tempo collegava la cucina, i servizi igienici e l’infermeria dell’abbazia con il fiume Wye. Il canale è ancora visibile e permette di immaginare come venivano gestiti i rifiuti nell’abbazia.

Informazioni Pratiche per la Visita

L’abbazia di Tintern è aperta al pubblico tutto l’anno. Durante i mesi di marzo-giugno, settembre e ottobre, è aperta tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:00; durante i mesi di luglio e agosto, è aperta tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00. Durante i mesi di novembre-febbraio, è aperta dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 16:00 e la domenica dalle 11:00 alle 16:00.

L’ingresso all’abbazia costa £ 6,50 e comprende l’accesso a tutte le aree del sito. Sono disponibili visite guidate su prenotazione. Il sito dispone di un parcheggio a pagamento e di servizi igienici. Si consiglia di indossare scarpe comode e di portare con sé una giacca leggera, poiché l’abbazia si trova in una zona esposta ai venti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top