rgffffffffffffffffffffffffffffffffff (96)

Concerto al Covent Garden dopo la sfilata Pride

“Don’t Tell The Bishops! The After-Pride Concert presso The Actors’ Church” del Covent Garden presentato da Mark Robert Petty, un artista talentuoso e rinomato nel mondo del teatro. I biglietti sono qui.

Una serata per celebrare l’uguaglianza e sostenere una causa importante

Questo evento avrà luogo il 2 luglio e darà inizio alle ore 19:30 presso The Actors’ Church. Le porte si apriranno alle 18:45.

Un cast stellare del West End

“Don’t Tell The Bishops!” vanta un cast stellare del West End di Londra, con alcuni dei più talentuosi artisti del panorama teatrale di Londra. Questo eccezionale ensemble di cantanti e attori porterà sul palco le canzoni dei musical a tema LGBTQ+ e le celebri canzoni pop che hanno segnato la storia della musica. Sarà una serata all’insegna dell’energia, dell’emozione e della celebrazione dell’amore in tutte le sue forme.

Una raccolta fondi per l’ente di beneficenza LGBT OneBodyOneFaith

Questo concerto straordinario non si limita a offrire spettacolo e divertimento. È anche un’opportunità per sostenere una causa importante. Tutti i proventi del concerto andranno a supporto dell’ente di beneficenza LGBT OneBodyOneFaith, un’organizzazione impegnata a promuovere l’uguaglianza del matrimonio nella Chiesa d’Inghilterra. Partecipando a questo evento, si avrà l’opportunità di contribuire attivamente a un cambiamento positivo nella società.

Un’esperienza musicale indimenticabile

“Don’t Tell The Bishops!” promette un’esperienza musicale indimenticabile per tutti coloro che parteciperanno al concerto. Le canzoni scelte per questa serata speciale cattureranno l’essenza della lotta per i diritti LGBTQ+ e celebreranno la diversità e l’amore universale. Il cast darà vita a queste canzoni con la loro voce straordinaria e la loro interpretazione emozionante, coinvolgendo il pubblico in un viaggio musicale unico.

Un’opportunità di unirsi a una comunità di sostenitori

Questo concerto non è solo un’occasione per ascoltare musica di qualità e sostenere una causa importante, ma anche un’opportunità di connettersi con una comunità di sostenitori dei diritti LGBTQ+.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top