Questa mostra esplora la vita e la carriera della fotografa pionieristica Yevonde e il suo uso del colore negli anni ’30. Yevonde Philone Middleton (nata Cumbers; 5 gennaio 1893-22 dicembre 1975) è stata una fotografa inglese, che ha aperto la strada all’uso del colore nella fotografia di ritratto. Ha usato il nome professionale Madame Yevonde in una carriera durata oltre 60 anni.
Femminista, suffragetta e artista rivoluzionaria, Yevonde ha aperto il suo studio nella sua nativa Londra dopo un apprendistato con la ritrattista Lallie Charles. Allontanandosi gradualmente dalle pose e dalle tecniche tradizionali, Yevonde iniziò anche a sperimentare con il colore, utilizzando Vivex (uno dei primi tipi di fotografia a colori) della Color Photography Limited di Willesden. L’introduzione della fotografia a colori non era universalmente popolare; in effetti sia i fotografi che il pubblico erano così abituati alle immagini in bianco e nero che le prime reazioni al nuovo processo tendevano verso l’ostilità.
Tuttavia, Yevonde era estremamente entusiasta della fotografia a colori e ha dedicato innumerevoli ore nel suo studio a sperimentare per ottenere i migliori risultati possibili. La sua dedizione e impegno hanno portato a risultati straordinari. Nel 1932, Yevonde allestì una mostra di ritratti presso la Albany Gallery, presentando sia fotografie monocromatiche che a colori, ottenendo recensioni entusiastiche.
Questa mostra, che si tiene presso la National Portrait Gallery, rappresenta una preziosa opportunità per immergersi nel mondo di un pioniere della fotografia a colori. Le opere di Yevonde acquisite dalla National Portrait Gallery nel 2021 coprono una carriera di oltre 60 anni, offrendo un’ampia panoramica della sua evoluzione artistica e del suo contributo alla storia della fotografia.
Esplorando la mostra, i visitatori avranno l’opportunità di ammirare l’uso creativo e innovativo del colore da parte di Yevonde. Le sue fotografie a colori, realizzate con il metodo Vivex, rappresentano un vero e proprio balzo in avanti nell’ambito della fotografia di ritratto. I colori vividi e intensi delle sue opere catturano l’attenzione e trasmettono emozioni uniche.
Uno dei volti familiari che i visitatori potranno incontrare è quello della celebre attrice di Hollywood, Vivien Leigh. Yevonde è riuscita a catturare l’eleganza e la bellezza di Leigh attraverso il suo talento nel gestire il colore. Le fotografie di Vivien Leigh esposte nella mostra permettono di apprezzare la maestria di Yevonde nel rendere vive le immagini e nel cogliere l’essenza dei soggetti.
L’importanza di questa mostra va oltre il singolo evento espositivo. Rappresenta un tributo ad una fotografa che ha rivoluzionato l’arte della fotografia di ritratto introducendo il colore. L’opera di Yevonde ha influenzato generazioni di fotografi successivi, aprendo nuove prospettive creative e dimostrando che il colore può essere uno strumento potente per esprimere emozioni e comunicare messaggi.
La mostra alla National Portrait Gallery dopo i lunghi lavoro di modernizzazione della galleria è un’opportunità da non perdere per gli amanti della fotografia, gli appassionati d’arte e coloro che sono interessati all’evoluzione dell’immagine fotografica nel corso del tempo. Questo evento rappresenta un’occasione unica per immergersi nel mondo affascinante di Yevonde e scoprire le sue opere che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della fotografia. La mostra continua fino al 15 ottobre 2023.
Non perdere l’opportunità di scoprire questo pioniere della fotografia a colori e ammirare le sue opere straordinarie. La mostra presso la National Portrait Gallery è aperta al pubblico per un periodo limitato, quindi assicurati di segnare questa data sul tuo calendario. Preparati ad essere affascinato e ispirato dal genio di Yevonde e dalla sua visione innovativa.