Addio alle torri di raffreddamento di Didcot in Oxfordshire

Questa domenica verranno demolite le tre torri di raffreddamento rimaste della centrale termoelettrica di Didcot. Questo evento segna in effetti la fine di un’era e forse anche due.

Le sei torri originali della centrale erano famose perché per 50 anni hanno dominato la campagna dello Oxfordshire. La centrale era in effetti due centrali North e South o A e B con ciascuna tre enormi torri di raffreddamento e un alto camino di 200 metri in comune, tra le costruzioni più alte della Gran Bretagna.

Foto: © Copyright Bill Nicholls and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Aperta nel 1968 era una centrale a carbone simbolo dell’ingegneria britannica, allora ancora rinomata in tutto il mondo. Inoltre offrì lavoro a molte persone tecnicamente specializzate e contribuì allo sviluppo della cittadina di Didcot.

Nel 2013 però dovette chiudere principalmente per motivi ambientali, il carbone non è la fonte di energia più pulite. Le tre torri della centrale A furono demolite nel 2014. Nel 2016 una caldaia della centrale rimanente esplose uccidendo 6 persone.

Fu costruita da Frederick Gibberd un architetto di una certa fama che cercò di fare una centrale che stesse bene nella campagna attorno. Un obiettivo forse un po’ ambizioso ma mentre tanti odiano la centrale in effetti ha anche dei fan. Ad alcuni piace il look brutalista e industriale delle torri.

Qui sotto potete vedere un breve video della demolizione delle torri della centrale A nel 2014

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top