Quando sei venuto/a a Londra/Regno Unito?Â
Nel 2017 e sono tornato in Italia nel 2019
Â
Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?Â
Tantissime, case fredde con la multa a prezzi spaziali
Â
Come hai cercato lavoro?Â
Sul web, agenzie e annunci
Â
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?Â
una settimana
Â
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?Â
Laurea, esperienza di callcenter e ufficio acquisti
Â
Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo?Â
Buono
Â
Quale è stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?Â
una specie di customer service
Â
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?Â
Una buona esperienza se breve, si impara a vivere MA non si rimane. Londra sfrutta moltissimo la forza lavoro straniera. A quelli dell’ est conveniva spesso lavorare come pazzi e poi ritornare in patria con abbastanza soldi per aprire un’attività . A noi italiani non conviene, forse solo al 10% che ha una professionalità tale da guadagnare almeno 70 o 80 mila sterline ma anche in quei casi spesso poi conviene andare in un posto più umano.Â
Â
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?Â
Ora certamente no se non in pochissimi casi. Anche prima devo dire che se certi italiani a Londra avrebbero lavorato tanto come hanno lavorato a Londra avrebbero ottenuto qualcosa. Solo che in Italia certi lavori non li farebbero mai a Londra vanno a fare i lavori più umili e spaccasschiena si fanno solo sfruttare ed umiliare ma dicono che con la meritocrazia andranno lontano un giorno. Un giorno che spesso mai verrÃ
Â
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?Â
Non partire, mi pare irresponsabile consigliare di partire ora a far che i clandestini?
Sono perfettamente d’accordo con Adriano. Londra vive sul mito che era, che adesso non esiste più. Forse può essere ancora molto attraente e interessante per i giovani, ma non la consiglierei a chi ha più di 35 anni. Di fatto è quasi impossibile acquistare o andare in affitto per conto proprio, e di solito non ci si trova più bene a coabitare con altri dopo una certa età …