L’aeroporto di Gatwick è il secondo aeroporto londinese dopo Heathrow in termini di traffico e numero di passeggeri è però l’aeroporto con una pista sola più trafficato al mondo, per la grandezza è invece il 31esimo aeroporto al mondo mentre per il traffico è al decimo posto.
Si trova a 45 km a sud di Londra vicino alla cittadina di Crawley. Un aerodromo esiste dal 1930 che divenne un aeroporto nel 1933, quando accettò i primi voli commerciali.
Nel 1956 cominciarono i lavori di ampliamento per diminuire la congestione di Heathrow.
Inizialmente Gatwick serviva solo voli charter, specialmente verso la Spagna, ma con il tempo, dati i prezzi elevati dell’aeroporto di Heathrow, altre linee non charter cominciarono a servirsi di Gatwick anche per voli transatlantici.
Arbor Low; la piccola Stonehenge del Derbyshire
Mare in Gran Bretagna; posti da visitare appena potete
Il castello di Muncaster in Cumbria
Ora l’aeroporto di Gatwick rimane una base per molte compagnie di voli charter, ma ci sono anche voli della British Airways, Aer Lingus, Virgin Atlantic e la compagnia di voli economici EasyJet che ha diverse rotte verso l’Italia.
In tutto da Gatwick partono oltre 45 compagnie aeree diverse e Gatwick ha più destinazioni di Heathrow. Le tre destinazioni più popolari dell’aeroporto di Gatwick sono in ordine: Malaga, Dublino e Barcellona.
Nel 1959 un aereo turco proveniente da Ankara e con a bordo l’allora primo ministro turco si schiantò contro un bosco vicino a Gatwick, ci furono 10 superstiti tra cui il primo ministro. Nel 1969 un aereo afghano si schiantò contro una casa vicino a Gatwick quando era in fase di atterraggio, la colpa fu data al pilota.
Come arrivare all’aeroporto di Gatwick?
Gatwick ha due terminal North e South e anche due piste anche se una è di riserva e solo usata quando quella principale è in riparazione.
Ci sono piani per costruire un terzo terminal e una seconda pista che farebbero diventare Gatwick il maggiore aeroporto britannico superando così Heathrow, ma tutto è ancora in discussione.
Si parla di anche di treni ad alta velocità chiamati Heathwick che collegherebbero Gatwick con Heathrow in 15 minuti per creare un gigantesco hub.
Nel frattempo se volete arrivare a Londra da Gatwick ci sono gli autobus della National Express, Easy Bus e il treno Gatwick Express che porta a Londra in circa 30 minuti.