parchi di londra 2022 12 24t101828.784

Aglio in medicina, a cosa serve veramente?

Si parla spesso dei benefici dell’aglio in medicina, ci sono cose veritiere e altre da prendere un po’ con le pinze, come si suol dire.

Si dice che l’aglio abbassi la pressione sanguigna e questo è effettivamente stato provato in diversi studi, perè anche necessario dire che nessuno di questi studi era molto vasto e sembra che l’aglio riduca particolarmente la pressione sistolica. In ogni caso gli studi non erano su chi mangia aglio ma chi prende le compresse di aglio per almeno tre mesi. Gli studi hanno anche notato che la pressione cala solo in casi di persone con la pressione alta, chi ha la pressione normale non vede differenze significative.

Altri studi dicono che l’aglio diminuisca le possibilità di ammalarsi di cancro. Anche in questo caso ci sono stati diversi studi che hanno provato che l’aglio può aiutare a prevenire certi tipi di cancro specialmente quelli del colon. Si sa anche che l’aglio in medicina previene la crescita di certe cellule maligne in vitro ma non sappiamo con sicurezza come si comporti nell’organismo umano.

Molti usano l’aglio come antibiotico, antifungino e persino come antiparassitario. Non si hanno dubbi che l’aglio sia in grado di uccidere certi batteri e anche funghi. Sappiamo che è piuttosto efficace contro l’Helicobacter pylori, un bacillo che si trova nello stomaco. Questo bacillo è stato associato a molti disturbi gas-trointestinali, come ulcere gastriche e cancro. Anche lo Staphylococcus aureus è anche abbastanza vulnerabile all’aglio.

Ovviamente se siete infestati da vampiri, l’aglio potrebbe rivelarsi piuttosto utile.

Se volete avere questi benefici dovrete usare aglio crudo e fresco, oppure in pastiglia. L’aglio crudo produce le più alte quantità di allicina e antiossidanti. Il controllo della pressione arteriosa si ottiene mangiando uno spicchio d’aglio ogni giorno. L’aglio cotto e cucinato che mettete nei vostri piatti non ha purtroppo queste proprietà medicinali. Se volete usare l’aglio in medicina ma non puzzare, ci sono comunque tante pillole e pastiglie inodori in commercio.

Ultimo aggiornamento 2023-12-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top