Stai progettando un viaggio a Londra? Se è così, sei arrivato nel posto giusto. In questa guida, daremo un’occhiata ai migliori hotel di Londra. Ma prima di tuffarci nella lista, ecco alcune cose che dovresti sapere sulla città. Londra è la capitale dell’Inghilterra e la città più grande del Regno Unito.
1. È una delle città più visitate dell’Europa occidentale.
2. Londra è una delle principali destinazioni di viaggio a livello mondiale e molti dei luoghi più famosi del mondo si trovano in città.
3.Troverai di tutto, dagli ostelli economici agli hotel di lusso a cinque stelle.
La città ha una popolazione di circa 8 milioni di persone ed è una delle principali destinazioni turistiche in Europa. Ci sono molte cose da fare e da vedere a Londra. Per esempio, si può visitare Buckingham Palace o il Big Ben. Si può anche fare shopping da Harrods o curiosare tra i negozi di Oxford Street. Altre attrazioni popolari sono il museo delle cere di Madame Tussauds e il Tower Bridge, il Globe Theatre di Shakespeare e il West End di Londra.
Londra ha di tutto, dagli ostelli economici agli hotel di lusso, la scelta è quasi illimitata. Ci sono così tante cose da fare a Londra ma con così tanta scelta è difficile prendere una decisione.
Alloggio economico o di lusso?
Dipende da come lo guardi. Se sei abituato a vivere in una grande città, con molta scelta con un budget molto più basso, non sarà difficile trovare qualcosa di economico come un ostello. Ma se vuoi un regalo, o vuoi sentirti come se non ti stessi perdendo, gli hotel di lusso avranno solo l’imbarazzo della scelta. Tuttavia, sarai comunque in grado di trovare un buon affare in un ostello. Sarà semplicemente molto più costoso.
i Ci sono due tipi di alloggi temporanei a Londra: economici e lussuosi. Se stai cercando di risparmiare più soldi possibile, probabilmente vorrai evitare un hotel di lusso. Se, tuttavia, vuoi vivere come un locale in un hotel economico, dovresti comunque essere in grado di trovare un buon affare in un ostello.
Usa i siti giusti
La verità è che i siti web di viaggi si rivolgono a diversi tipi di clienti. Se sei un viaggiatore in economia, è meglio utilizzare un sito come Hostel World che offre offerte speciali, e. Se stai cercando un hotel di lusso, tuttavia, dovresti cercare piattaforme di prenotazione come Booking.com o Hotels.com che tendono ad avere hotel a prezzi più alti con meno concorrenza.
Utilizzando questi siti web puoi trovare l’hotel migliore per te e puoi avere un’idea migliore dello standard della struttura. Questo ti aiuterà a negoziare direttamente con l’hotel e a trovare l’affare migliore. Prenota una camera al momento giusto Se sai a che ora è necessario arrivare in hotel, puoi dire all’hotel di preparare una camera per te. Se non sai l’inglese siti come Booking,com hanno la versione in italiano e ti indicano quali alberghi hanno personale che parla italiano. Inoltre ti dice quanti minuti di cammino ci sono dalle attrazioni maggiori nella zona.

Scegli bene le date
ACome per tutti i tuoi piani, prenotare un hotel economico a Londra è fondamentale. Prendi una notte in anticipo e risparmierai. Idealmente, prenotare per il fine settimana in cui vuoi fare il massimo con il tuo tempo è l’ideale, ma se ti stai imbarcando per lavoro o per una vacanza all’estero, infrasettimanale può essere un po ‘più facile. Dai un’occhiata a lastminute.com per alcune fantastiche offerte last minute. Scegli con saggezza la tua posizione L’intero centro di Londra è pieno di hotel economici, inclusi alcuni fantastici in quelle che erano le parti più povere della città, quindi non vuoi perdere tempo se sei lì per il fine settimana o andando a vedere uno spettacolo.
Per le migliori offerte devi essere flessibile
Le migliori offerte si possono trovare durante i periodi di bassa stagione o verso la fine dell’anno. Se hai un interesse particolare per un argomento, come l’arte o l’antiquariato, prova a visitarlo la mattina presto quando i prezzi possono essere i più economici. Non lasciatevi scoraggiare se un hotel è al completo, questo è un evento comune e non motivo di preoccupazione, i viaggiatori che vengono a Londra sono sempre tanti. Ricorda che gli hotel vengono prenotati con mesi di anticipo. Fortunatamente, molti hotel hanno offerte speciali o saldi in orari chiave e controlla i siti web degli hotel per vedere se c’è qualcosa in arrivo nelle date desiderate. Controlla le recensioni su TripAdvisor, il sito ti permette di prenotare gli alberghi direttamente.
Scegli bene la zona
Alcuni quartieri come Covent Garden e Soho sono trappole per turisti, e non pensare di dormire a Trafalgar Square o Piccadilly Circus. ma ci sono alternative più economiche se sai dove cercare. Restringi la tua destinazione all’area che desideri esplorare, scegli gli hotel di fascia alta che si trovano nelle vicinanze e mettiti in viaggio. Ad esempio, se vuoi vedere il London Eye, il Borough Market, il British Museum e la Tate Modern e passare una serata fuori, scegli Paddington, Hyde Park e Bayswater, Marble Arch, Kings Cross, Waterloo e Victoria o anche Shoreditch La ricerca su siti come Booking.com è un ottimo modo per vedere cosa puoi ottenere con i tuoi soldi. Puoi anche scegliere un hotel comodo all’aeroporto come Heathrow, Gatwick o l’aeroporto di Londra-City. Non devi per forza andare fuori Londra ma puoi stare in una zona comoda per raggiungere l’aeroporto come a Earls Court se voli da Heathrow o Victoria se voli da Gatwick.
Considera il tuo budget
Che tipo di hotel stai cercando? Con un po ‘di ricerca, puoi trovare alcune delle migliori occasioni e tariffe che potresti mai trovare. Fai la tua ricerca Qual è la tua destinazione? Devi scegliere dove alloggiare, l’alloggio e se si tratta di un ostello o di un hotel di lusso. C’è molto da considerare e prima di prenotare il tuo viaggio inizia a ricercare in dettaglio. Puoi cercare hotel online e la maggior parte delle aziende ti permetterà di confrontare alloggi e prezzi. Ci sono anche alcune app per smartphone molto utili che possono essere utilizzate anche per risparmiare denaro. Alcuni hotel offrono un codice Wi-Fi gratuito in modo da poterli utilizzare sul telefono senza pagare. Non avere aspettative troppo alte, se vuoi stare nel quartiere di Westminster e hai poca flessibilità economica, non aspettarti troppo lusso. Ma non andare troppo lontano dal centro, altrimenti quello che risparmi in albergo lo spendi in trasporto. Ricordati che a Londra non puoi visitare tutto a piedi le distanze tra Tower Hill e Kew Gardens per esempio, sono enormi.
Conclusione
Nel 2021 non hai bisogno di un’agenzia di viaggio per organizzare un soggiorno a Londra, ma se non conosci bene la metropoli ti occorre tempo per fare un po’ di ricerca. molti ostelli offrono camere scontate su base giornaliera e alcuni stanno persino aprendo le loro porte agli ospiti dell’hotel per l’intero weekend. Detto questo, se vuoi prenotare una stanza, leggi per vedere se hanno ottime recensioni, guarda i video e leggi i commenti per vedere cosa pensano gli altri. Troverai i posti migliori in cui soggiornare a buon mercato e il peggio, ma è ancora possibile trovare un ottimo affare.