Questo vale solo per le carte di credito britanniche ed è una delle tante conseguenze della Brexit.
I clienti Amazon nel Regno Unito erano stati avvisati che non potevano più effettuare acquisti con una carta di credito Visa da mercoledì. Avrebbero potuto solo usare una carta di credito diversa come una Mastercard o una carta di debito anche VISA.
Nel frattempo però Amazon ha cambiato idea e ha detto che per ora non mette nessun divieto e che sta lavorando con VISA per trovare una soluzione.
La Visa ha aumentato le commissioni addebitate sulle transazioni online e telefoniche effettuate tra gli acquirenti del Regno Unito e le imprese con sede nella UE dallo 0,3% all’1,5%.
Mentre la Gran Bretagna era un membro della UE, gli acquisti erano protetti da un tetto massimo dei costi di transazione a livello dell’UE, ma tale limite non è più in valido. Amazon in Europa ha sede in Lussemburgo. Tutto ciò non vale solo per Amazon, ma per tutti gli acquisti che vengono fatti da UK a UE e vice versa, ovviamente Amazon ha un volume tale di transazioni con la carta di credito VISA che la differenza si fa sentire. Anche la Mastercard aumenta le commissioni e vedremo se Amazon nel Regno Unito decide di non accettare più nessuna carta di credito.