Universita in Gran Bretagna

Andare all’università in Gran Bretagna, fate attenzione quando scegliete un corso

Non tutte le università britanniche sono uguali, un concetto che abbiamo ripetuto molte volte. Questo vale anche in Italia ma in UK che è una società più classista questo è ancora più vero.

Ci sono infatti ottime università, tra le migliori al mondo, che hanno una tradizione che continua da secoli e sono anche note per la loro ricerca di fama mondiale.

Abbiamo però altri instituti nuovi o che prima degli anni ’90 erano considerati solo di preparazione professionale a mestieri ma che ora possono chiamarsi università. Ovviamente questi ultimi non hanno bisogno di fare ricerca e non sempre attirano i professori migliori che preferiscono sempre lavorare in università con una tradizione.

Queste nuove università però attirano molto gli studenti stranieri, italiani inclusi, perché non sono selettive come le università tradizionali. Non che tutti i corsi di queste università sono scadenti, possono avere buoni corsi per quando riguarda le materie non accademiche. Ma se volete studiare una materia universitaria tradizionale vi conviene sempre puntare su le università tradizionali.

Il problema è che non solo che molti di questi corsi non sono particolarmente buoni ma se poi cercate lavoro nel Regno Unito correte il rischio che i recruiter vi scartano a priori per aver frequentato una delle cosidette ‘Mickey Mouse universities’.

Infatti il pezzo di carta in sè vale relativamente poco, quello che conta è che siete un individuo che ha passato le selezioni di un’università buona e non ha laurea da università che hanno spesso la fama (giustificata o non) di dare le lauree a praticamente tutti. Non farete certo un figurone.

Infatti conosco persone che hanno preferito togliere la laurea dell’università Mickey Mouse dal CV o metterla tanto in fondo che non si nota. Questo tanto per dire quanto sono viste negativamente da certi recruiter.

Diversi studi sono arrivati alla conclusione che molte lauree prese da università di seconda o terza categoria non danno nessun vantaggio sul lavoro. Anzi i diplomati che hanno preferito lavorare e fare esperienza sono in una posizione nettamente migliore e non hanno i debiti di chi ha deciso di studiare.

[the_ad id=”189751″]

È appena uscita l’ultima classifica delle università britanniche. Se potete entrare nelle prime dieci bene per voi, altrimenti cercate di rimanere nelle prime 40 o 50. Potete scegliere un’università meno prestigiosa solo se offre un corso più tecnico che vi interessa particolarmente e che sapete ha una buona reputazione. Ricordatevi che le tasse universitarie qui sono alte, i costi di vita sono alti e con la Brexit non sappiamo nemmeno se dopo gli studi potrete rimanere a lavorare (gli studenti extracomunitari non possono rimanere ora). Quindi ponderate bene prima di prendere una decisione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top