Se avete pensato di iscriversi all’università a Londra o in Inghilterra (la Scozia ha un sistema diverso) presento pro e contro.
Pro di andare all’università a Londra e in Inghilterra
- Potete laurearvi in tre anni inclusa l’internship o quattro anni con un master per la maggioranza delle lauree. Non esiste l’idea del fuori corso, chi non sta al passo solitamente smette di studiare e cerca un lavoro.
- La procedura di iscrizione è relativamente semplice, potete chiedere informazione tramite il vostro British Council locale anche dall’Italia o contattare l’UCAS che è l’organizzazione centrale che si occupa di iscrizioni.
- Non avete bisogno di permessi speciali e durante il tempo libero potete lavorare liberamente, almeno per ora.
- Il livello di inglese richiesto non è particolarmente alto. Molte università a Londra e in Inghilterra richiedono solo un 7 allo IELTS che dovrebbe essere il livello medio di uno che esce da una scuola superiore italiana. Sicuramente non tutti sono fortunati da avere questa preparazione ma sappiamo di molti usciti dallo scientifico che avendo sempre seguito le lezioni di inglese, hanno passato lo IELTS solo studiando da soli qualche mese.
- Una laurea in inglese fa sempre bella figura.
[amazon_link asins=’B07HW1NPC8|1911067869′ template=’Linklprodotto’ store=’londr-21|thelondonlink-21′ marketplace=’IT|UK’ link_id=’93f0e16c-fd2e-11e8-9929-d5f874362068′]
Contro di andare all’università a Londra e in Inghilterra
- L’incertezza causata dalla Brexit.
- Dovete pagare i corsi dell’università a Londra e in Inghilterra e si parla di £9000 all’anno solo per il corso. Potete richiedere prestiti che ripagherete solo quando guadagnate almeno £21.000 o l’equivalente se lavorate all’estero, ma non a tutti piace l’idea di avere debiti.
- Dovete includere i costi dell’alloggio e vitto. Molte università a Londra e in Inghilterra hanno alloggio per studenti ma in genere in numero inferiore al numero di studenti quindi non é facile averlo e quasi tutte le università offrono posto nelle student halls solo alle matricole. In ogni caso l’affitto alle student hall, specialmente a Londra, non è per niente basso.
- Dovete avere un inglese perlomeno buono scritto e parlato!
- Non tutte le università a Londra e in Inghilterra hanno gli stessi standards, mentre ci sono quelle molto ricercate e tra le migliori al mondo, queste sono molto selettive. Ci sono anche quelle decisamente scadenti che prendono tutti e hanno la fama di prendere gli studenti che vengono scartati altrove e molti studenti stranieri ignari della brutta reputazione dell’istituto. Non potete scegliere l’università che volete, potete avere una lista di 3/4 ma alla fine è l’universitá che decide se prendervi o no. Quindi informatevi bene che pagare £9000 all’anno per un università con una brutta reputazione, raramente vale la pena. In Italia riuscirete ancora a far una bella figura con una laurea scadente, ma se decidete di rimanere in UK, i recruiters sanno benissimo quali sono le università buone e non buone e vi assicuro che può fare una differenza enorme.
Sono costose e pessime, soldi buttati via! Le nostre scuole superiori offrono una preparazione migliore.