italiani

Andrea ci racconta la sua ‘straordinaria’ esperienza londinese

Andrea racconta la sua esperienza e offre qualche consiglio a chi deve ancora partire, se anche tu desideri raccontare la tua esperienza puoi farlo usando il modulo qui sotto
 
Giugno 2014, avevo 30 anni
 
I primi 3 giorni sono stato ospitato da un amico, poi ho trovato una stanza in una casa dove vivevamo in 7. Il sito per eccellenza è Spareroom.co.uk dove ci sono sia annunci privati che di agenti. Si chiama, si fissa una viewing e se la camera è disponibile da subito e vi piace accettate altrimenti andrà via nelle prossime ore
 
Ho portato in giro un po di CV tra ristoranti e pizzerie, risposto ad annunci su un altro sito abbastanza comune Gumtree.com, ma fate attenzione ci sono molti annunci fake di agenzie che vogliono proporvi servizi tra corsi di inglese, di formazione e promettono lavoro. Alla fine ho trovato lavoro tramite il buon vecchio passa parola con l’aiuto di uno dei miei 6 coinquilini
 
Ci ho messo 3 settimane e mezza, ma perché non ero molto determinato in quanto volevo prima farmi un po di vacanza e godermi la città in estate. Con un po più di impegno direi che una o due settimane sono sufficienti anche senza agganci
 
Perito industriale e laurea triennale. Nessun esperienza nel campo dell’hospitality mi spiego.. Mai lavorato in ristorazione, bar, caffè, hotel e nessun servizio al pubblico, meglio conosciuto qui come customer service
 
Abbastanza buono. Ero in grado di scrivere una lettera, email, il mio curriculum più tutto quello che serve nella vita di tutti i giorni. Stessa cosa anche per il mio speaking. Per quanto riguarda il listening, cioè il capire quello che la gente ti dice, ho avuto un po più di difficoltà. I British non parlano assolutamente come i vostri prof di inglese. La gran parte degli insegnanti nelle scuole italiane sono italiani e il loro accento è del tutto comprensibile agli studenti.
Purtroppo una volta arrivati qui ci si rende conto che non sappiamo nulla di come effettivamente parlano da queste parti
 
Ho iniziato a lavorare per una catena di coffee and food, principalmente take-away. Ho iniziato dalla base a fare sandwich in cucina o caffè dietro al banco, cose mai fatte in vita mia ma qui c’è una metodologia nel training che non importa da dove vieni, cos’hai fatto fino ad ora o quanti anni hai. Se ha voglia di lavorare te lo insegnano e se vedono che hai passion e team work allora fai carriera, e anche piuttosto velocemente. Io in due anni e mezzo sono diventato manager. Da quest’anno ho iniziato a fare il Property Investor, in pratica compro case per affittare o affitto appartamenti con camere separatamente.. per farla breve
 
Assolutamente straordinaria. A livello lavorativo ho raggiunto tutti i miei obiettivi in tempi rapidissimi. La conoscenza della lingua ora è quasi madrelingua. Le amicizie che ho stretto con persone di tutto il mondo non ha prezzo.
 
Decisamente si, anche se dovete tenere in considerazione che con Brexit, dal 2021 ci potrebbero essere molte più restrizioni per chi può entrare. In ogni caso meritocrazia, opportunità di lavoro e di costruirsi un futuro, crescita personale inimmaginabile e una visione differente da quella in cui siete abituati sono le principali ragioni, ma potrei andare avanti per giorni
 
Inglese!! Se volete avere una marcia in più ed avere da subito infinite opportunità, non solo di lavoro ma anche a livello personale, dovete arrivare qui con una buona padronanza almeno nello scritto e parlato. Per quanto riguarda il capirlo, di solito dopo 6-8 mesi si raggiunge un livello molto buono, però anche qui dipende dal punto di partenza. E poi arrivate con un po di soldi da parte, io nel primo mese ho speso circa 3000 euro, perché dovete considerare che un affitto può costare in media 600 euro per una stanza e dovrete pagare un mese di deposito in anticipo, solo qui se ne vanno 1200. I trasporti possono costare fino a 200 al mese, poi tra comprare tutto quello che serve per dormire, toiletteria, qualcosa per la cucina, cibo e bevande, qualche uscita al pub.. Fate un po i conti voi
[fluentform id=”9″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top