giornata della lingua inglese

Antonio spiega perché è contento della reazione al coronavirus

 
La reazione britannica è stata sensata e proporzionale. Le statistiche di mortalità sono in linea ed anche migliori di altre realtà.
 
Prevalentemente vedo gente in giro nei pressi di supermercati. Ai parchi si incontrano persone a fare jogging o a rilassarsi ma non si vedono assembramenti.
 
La società per la quale lavoro mi sta pagando regolarmente attraverso il farlough scheme e ho applicato per Universal Credit. Mi hanno riconosciuto un assegno di 800 pounds che non mi è stato pagato, ovviamente, in quanto il mio stipendio anche se ridotto è superiore all’assegno dell”universal Credit. Mio fratello in Italia sta aspettando ancora i soldi dall’inps della CIG dopo due mesi. A chi si lamenta del Regno Unito chiedo di tornarsene a casa al più presto, ci fanno solo un piacere.
 
Ho ricevuto la diagnosi di una precedente visita dermatologica, gratis, ho ricevuto la cura e le prescrizioni le chiede direttamente il mio farmacista nominato che comunica al mio GP. Pago solo il ticket di 9.15 a prescrizione. Sono in attesa di essere chiamato per una biopsia che farò gratis. Un altro pianeta rispetto all’Italia, almeno delle mie parti.
 
Nessun problema. La mia società mi ha pagato puntualmente quanto previsto dal Job retention Scheme. In parallelo mi é stato riconosciuto anche l’universal Credit, tutto online e a telefono. Mi hanno riconosciuto un assegno che ovviamente non mi é stato pagato poiché il mio salario é più alto.
[fluentform id=”12″]

35 commenti su “Antonio spiega perché è contento della reazione al coronavirus”

  1. Sono contenta di sentire pareri ed esperienze positive, grazie Antonio e buona fortuna x la tua vita.

  2. Esperienze positive???

    Ma dove vivono Elena ed Antonio?

    Nello stesso Regno Unito dove vive il resto o in un altro fantasioso dove non leggono i giornali?

    Il Regno Unito ha la più alta mortalità di tutta Europa… Non ho parole.

    1. Io non capisco che problema mentale hanno gli italiani in UK che sparano cose inventate di sana pianta su UK, giuro.

  3. Appalled Italian

    Questa è una testimonianza fasulla.

    Perché se sei in furlough (impara lo spelling Antonio, ti servirebbe!) non SEI SU UNIVERSAL CREDIT, poiché è solo per disoccupati…. o è su uno schema o sull’altro.

    Tra l’altro è così di fuori che non ha ancora capito che chi è furloughed lo stipendio gli viene anticipato dall’azienda e non dallo stato, che rimborserà l’azienda molto dopo.

    Quindi è inutile che faccia un confronto con la CIG italiana perché i 2 sistemi sono diversi.

    1. Non del tutto vero, la mia azienda era rimasta senza soldi per pagare i dipendenti e adesso ci sta pagando con i soldi del tuo stato, per quanto riguarda l’universal credit non è vero che lo
      Può richiedere solo chi è senza lavoro ma bensì anche chi ha un reddito basso e meno di un tot di soldi da parte, dubito che ad Antonio però abbiano dato£800 mensili

    2. Universal Credit non esiste solo per i disoccupati, lavoro full time e lo prendo da oltre un anno, informati prima di scrivere cose errate

      1. Alessandro

        L’universal credit spetta solamente a chi ha un regolare contratto di lavoro da almeno tre mesi, e spetta a tutte le famiglie con questo requisito che guadagnano meno di 50,000 pounds all’anno. Chi non lavora si attacca!

        1. Non è assolutamente vero. Chiunque ha difficoltà nel pagare un affitto o sostentamento personale può avere accesso ad Universal credit che provvederà al pagamento dell’affitto stesso e ad una quota per mantenersi per il vitto e altro. Certo…. Se pretendi uno stipendio da dirigente non devi rivolgerti all’uni cred.

      2. UnbridledJoy72

        Si e io sono QEII… nessuno che lavora full time prende l’UC.

        Ci stai prendendo per dummies pure tu, chi ti credi di essere, Dominic Cummings?

    3. Non dire cazzate, UC considera quanto prendi al mese ed i risparmi che hai, se guadagni poco magari hai figli o disabilities hai pieno diritto di avere soldi da UC.

  4. Lara Senza Soldi

    Antonio sei proprio l’italiano tipico che vuoi fare il furbo fregandosene degli altri. Nemmeno si vergogna di essere un verme. Aspetto UC da un mese e mezzo e mi dicono sempre di aver pazienza ci sono troppe richieste e poi leggo che ci stanno imbecilli che fanno domanda senza averne diritto e fanno perdere tempo, tempo prezioso quando ci stanno persone, famiglie e bambini che non hanno i soldi per mangiare. Pure hai il coraggio di dire agli altri di tornarsene in Italia!!! Che schifo di persone!!

    1. La richiesta della mia compagna l’hanno lavorata istantaneamente, nel senso, nei tempi (UC inizia dal mese successivo eheheh… devono vedere se prendi altri soldi dopo la tua richiesta…). Magari perchè glielo hanno riconosciuto, ma le toccava ZERO a livello di erogazione… era solo per fare una prova ed avvantaggiarsi su eventuali prob futuri, al mom. è furloughed al 100% di un ottimo stipendio ed a fine mese dovrebbe riprendere a lavorare.

      1. Buongiorno, ho il sospetto che tu abbia sbagliato qualcosa nella compilazione del form on line. Forse hai flaggato le flatmate come partners. Un mio conoscente di 20 anni paga 400 di rent al mese e gli hanno riconosciuto 780 pounds al mese. Ovvio che ti danno fitto, bollette e sustistenza per mangiare. E tutto entro 30 giorni dalla domanda. Per i divertimenti ed altro bisogna fare da soli. Cmq se non sei soddisfatta puoi provare in Italia….. Vediamo quel che ti danno. Buona fortuna!

        1. C’è scritto che la mia compagna sta prendendo il 100% di un ottimo stipendio stando a casa… In Italia cosa ti danno se perdi il lavoro? Fino a 2 anni di nAspi, cioè buona parte dello stipendio medio che hai avuto, e non serve essere poveri e pregare come in UK. A chi è sospeso al momento danno la CIG. Ma ci sei o ci fai?

  5. Non ci posso credere, prende uno stipendio e vuole anche il sussidio disoccupazione? Poi si lamentano se l’Italia va male….

  6. Mitraglia58

    Boh io non cosa dire :
    Ogni giorno leggo tutto ed il contrario di tutto.
    Sui dati delle persone contagiate e su quelle decedute non si può dare un’ opinione sono dati e basta.
    Quello che trovo veramente insopportabile è questo dovere dare a tutti i costi un parere condizionato dal fatto che si è ” ospiti “..
    Se il servizio sanitario inglese non funziona o funziona male perché non si dovrebbe dire?
    Se percepisci l’indennità di disoccupazione entro tempi brevi tanto meglio ma perché fare sempre paragoni con l’Italia?
    A me sembra,vista dell’Italia, che ci sia stata una certa sottovalutazione all’inizio così come in altre nazioni ( Italia compresa ) e che poi siano state prese delle giuste contromisure se però consideriamo che i numeri in Uk sono maggiori che in Italia pur essendo la pandemia iniziata dopo bisogna fare per forza delle considerazioni….

    1. Apri online il Guardian, The Canary ed il blog “NHS reality. An NHS soapbox” se vuoi capire cosa è accaduto e sta accadendo davvero.

  7. La pagliacciata di dire che gli italiani in Gran Bretagna non possono criticare mi puzza molto di Ragioniere Fracchia con un pizzico di talibano…tra l’altro non tutti siamo venuti a fare i lavapiatti, alcuni di noi sono anche scienziati e medici, abbiamo tutto il dovere di criticare. Sai che bello vedere una massa di gente che urla sissignore in coro e si inchina a Boris Johnson.

  8. 2 mesi prima di vedere un soldo da Universal Credit, ora mi dicono che mi danno 723£ al mese per pagare tutto. Tolte le 650£ per l’affitto,sono proprio a dieta. Secondo loro avendo due flatmate, possono pagarmi loro parte dell’affitto! Non sono parenti e nemmeno amiche, sono due ragazze che hanno le stanze qua che ragionamenti fanno?

    1. UnbridledJoy72

      Ma infatti. Tra l’altro ha sempre funzionato cosi, una mia amica chiese la JSA e l’housing benefits nel 2010 e tirarono fuori che l’affitto era condiviso e quindi non potevano darle gli HB e per la JSA aveva troppi soldi in banca (600 sterline!!).

      1. Daniela Rocca

        Se sei sotto i 500 di affitto, possono anche pagarlo tutto ma non ci conterei. Sopra i 500 raramente lo fanno e soprattutto se in condivisione, ci sono tanti criteri, dipende anche dalla zona. Si trova tutto scritto sul sito DWP

    2. Buongiorno, ho il sospetto che tu abbia sbagliato qualcosa nella compilazione del form on line. Forse hai flaggato le flatmate come partners. Un mio conoscente di 20 anni paga 400 di rent al mese e gli hanno riconosciuto 780 pounds al mese. Ovvio che ti danno fitto, bollette e sustistenza per mangiare. E tutto entro 30 giorni dalla domanda. Per i divertimenti ed altro bisogna fare da soli. Cmq se non sei soddisfatta puoi provare in Italia….. Vediamo quel che ti danno. Buona fortuna!

    3. Daniela Rocca

      Normalissimo purtroppo, ci sono persone che ancora aspettano soldi dopo 2 mesi, bisogna essere fortunati. L’affitto non devono pagarlo tutto dipende dalla decisione dell’impiegato se decide se vivi in un posto non abbastanza economico. Se ti lamenti ti possono dire di cercarti un alloggio meno caro.Se sei in condivisione anche con estranei, spesso tirano fuori la storia ridicola che puoi chiedere a loro un aiuto. Lavoro per una charity, ne abbiamo sentite di tutte e quello che scrivi rientra nella normalità

    4. Ai fini di UC le flatmates non devi dichiararleeeeeeee!!!!!!!!! DEVI DICHIARARE CHI STA SUL TUO CONTRATTO!!! CIOE’ TE E MAX IL TUO COMPAGNO SE CONVIVENTE!!!!!! Imparate a leggere e ad usare la testa, altrimenti in UK vi spellano vivi insieme alle vostre famiglie in Italia, che dovranno mandarvi i soldi in eterno!!!!!! Ovvio che ti dicono che possono darti loro i soldi, dichiari di dormirci insieme se le includi nei conviventi!!!!!!!!!!

      1. Non le ho mica dichiarate ma abbiamo un contratto di gruppo e hanno visto i nomi dal contratto. Sono estranee, ho trovato casa tramite Spareroom e abbiamo un contratto per la casa intera.

        1. Se hai TU un contratto e sublochi è un conto, se siete così fuori di testa da aver firmato un contratto alla pari (responsabili in solido) dichiari la tua share / quota parte che paghi e le quote degli altri. Ti possono fare storie perchè fanno la domandina “quanta gente c’è sul contratto di affitto?” tu rispondi quanti siete e quanto pagate nel totale, se non avete rapporti di parentela e lo dichiarate non falsamente vale la share di te richiedente.

      2. Esatto, concordo in pieno con Eric. Michela avrà fatto qualche errore di compilazione. Quando non riuscite a fare da soli, fatevi aiutare. Non c’è nulla di male

        1. La richiesta di UC sono quattro sce menze, devi solo dire la verità ma soprattutto farlo nel modo giusto. Se hai dubbi tira al tuo mulino e non sbagli mai, tanto se hanno dubbi ti chiamano immediatamente in UK l’ambiguità vale per fre gare i cittadini ma i cittadini non possono usarla per “fre gare” lo Stato.

  9. Mi prendi un po’ per sprovveduta, ho fatto tutto seguendo i consigli del law centre locale, ma per il tipo di contratto che ho mi dicono ci sono spesso problemi. È una tenancy agreement per tutta la casa, che offre molti vantaggi, non per Universal Credit

    1. Voglio precisare che non volevo offendere nessuno, a volte le persone che arrivano in UK hanno difficoltà a muoversi, era solo riferito a questo. Lo specifico del tuo Co tratto di affitto non lo conosco quindi non sono in grado di dirti nulla. Ma ti assicuro che UK ha salvato e salva decine di famiglie e persone che conosco. Poi ci saranno casi complicati….. Mi spiace

      1. UK non salva proprio nessuno anzi è un sistema finemente congegnato per distruggere chi rimane indietro o semplicemente si ferma (magari per una malattia). Ti lancia un osso tramite foodbanks (ovviamente private e che fanno regolari profitti) ed UC dopo averti fatto arrivare ad un passo dall’autodistruzione e perdere tutti i risparmi, ovviamente se hai ancora la forza di compilare moduli e non mandare a quel paese tutto e tutti. Ken Loach ha già detto tutto in merito, peraltro…

    2. “Molti vantaggi” un tenancy agreement per tutta la casa non direi, sei schiacciato tra oneri vs. vero padrone di casa, vs. council e vs. tuoi inquilini / airbnb (che potrebbero anche darti rogne se non sei sempre presente quindi non devi lavorare e perdi altri introiti). Guadagni qualcosa facendo la cresta sugli affitti, ma niente di straordinario a meno che la casa non te la sei fatta dare quasi gratis (dubito fortemente). Cmq in qst caso dovresti affittare una stanza a te stessa credo, il contratto a monte ha facoltà di sublocare ed hai altri con contratto dentro casa, è evidente che non è casa tua anzi facilmente puoi andarci a rimettere pesantemente e/o rischiare eviction a tua volta… presenti idonea documentaz con entrate / uscite, UC immagino che le addizioni e le sottrazioni le sappia fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top