Tutti conoscerete ASOS che è un’azienda britannica di moda e cosmetici online con sede a Camden Town. Forse vi sorprende sapere che ha 22 anni. Il nome inizialmente significava AsSeenOnScreen perchè la società era iniziata con la vendita di capi di abbigliamento simili a quelli visti in film o show televisivi. Da allora la società ha cambiato politica, ma il nome ASOS rimane.
Gli uffici principali di ASOS sono a Camden Town e ha altri uffici a Birmingham e Berlino, in tutto ha circa 3500 dipendenti
Una partecipazione del 26% in ASOS è detenuta da Bestseller A/S, una società danese fondata dal miliardario Anders Holch Povlsen. Bestseller A/S è anche l’azienda con la partecipazione più alta in ASOS.
ASOS vende online oltre 850 marchi, alcuni comprati da catene fallite come Topshop e Miss Selfridges e ha anche venduto prodotti di Primark per un periodo. Inoltre ha spesso collaborazioni con altri marchi di successo.
Sono sempre un gruppo molto presente online e la maggioranza delle vendite che hanno vengono dal marketing fatto su email e social come Instagram e Facebook. Si tratta di uno dei maggiori esempi di uso del digitale per vendere prodotti, senza negozi fisici. Praticamente l’opposto di Primark che almeno fino ad ora non ha un sito per vendere online e conta esclusivamente sulle vendite nei negozi.
I suoi clienti sono principalmente giovani, ma ASOS punta molto sulla body positivity e quindi ha capi in ben 30 taglie diverse, in poche parole anche chi non ha il fisico da modello, trova un capo alla moda. Essendo un nome importante della fast fashion, ovvero abbigliamento di moda economico e usa e getta, cerca anche di migliorare la propria immagine per diventare un marchio sostenibile. Vedremo in un futuro prossimo cosa penserà di fare in questo campo.
Il sito ha una versione per praticamente tutti i paesi del mondo, uno dei pochi marchi veramente globali. Potete vederlo qui.
Ultimo aggiornamento 2023-07-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API