Ricordatevi sempre se è troppo bello per essere vero, probabilmente non è vero. In effetti, molti nostri connazionali ancora perdono soldi dopo aver risposto ad annunci di lavoro truffa, alcuni che ci hanno scritto non avevano proprio nemmeno sospettato che fossero truffe. Ovviamente con la Brexit sono già arrivate nuove truffe, persone che offrono lavoro e visto in settori come la ristorazione. Sappiamo che per ora non rilasciano visti per la ristorazione. Quindi vi consigliamo di stare particolarmente attenti.
Sono proprio tanti gli italiani che perdono i soldi in questo modo. Dal lato opposto abbiamo invece italiani molto sospettosi che ritengono che certe offerte di lavoro reali siano truffe e possono in questo modo perdere delle opportunità. Per il semplice fatto
Per esempio alcuni italiani si insospettiscono quando un annuncio cerca laureati in qualsiasi materia. Il fatto è che nel Regno Unito per molti tipi di lavoro, specialmente nel terziario, la laurea serve solo a dimostrare di essere in grado di apprendere e ragionare ad un certo livello, un laureato non viene assunto per la sua conoscenza della propria materia.
Quindi un’azienda può benissimo assumere un laureato in filosofia per il reparto vendite. Ovviamente se cercano un medico vogliono qualcuno con una laurea in medicina, ma quello è un altro discorso.
Saper identificare le truffe generalmente non è molto difficile. Prima di tutto guardate all’email. È un email di gmail.com, yahoo ecc. ecc? Dovrebbe essere scontato che chiunque vi scriva con un email del tipo assunzionihotelhilton@gmail.com è una truffa. Un’azienda ha sempre il proprio dominio che dovrebbe combaciare a quello del sito web. Fate una ricerca e controllate. Le eccezioni sono quando si tratta di un piccolo ristorante o negozio che non ha il sito, allora è possibile che chi vi assume abbia un indirizzo email di gmail o hotmail. Ma sono sempre meno frequenti e raramente questi posti piccoli vi sponsorizzano per un visto.
Inoltre spesso l’inglese usato nella corrispondenza è strano e pieno di errori. E come se questo non bastasse non vi faranno un vero e proprio colloquio, ma vi assumeranno subito. Che considerato che in genere la paga è 5-10 volte superiore alla media per quel tipo di lavoro e vi sponsorizzzano per un visto (cosa che costa parecchio al datore di lavoro) , sembra tutto molto improbabile.
Guardate alla paga e condizioni. Qui non ci sono scuse ragazzi, se credete che un lavoro a fare pulizie in hotel o a fare customer service agli aeroporti che non richiede conoscenza della lingua inglese o esperienza vi paghi £5000 nette + alloggio gratuito + assicurazioni e vi diano un vistoecc.
Dovete veramente cercare di informarvi meglio prima di tentare la fortuna nel Regno Unito, perché se partite con le fette di prosciutto sugli occhi verrete sicuramente truffati e rimarrete comunque molto delusi. E ora rischiate anche di essere espulsi per essere in UK senza visto.
Indubbiamente quando qualcuno ci scrive che ha perso molti soldi in una di queste truffe ci spiace, ma quando scopriamo che aveva fatto domanda perché pensava di guadagnare più di un direttore d’azienda per fare pulizia in hotel ci viene anche un po’ di rabbia.
Quando vi chiedono soldi non dateli mai. Se sono truffe ad un certo punto vi chiederanno soldi per spese amministrative/ deposito casa/visto o che altro si sono inventati. Il visto dovrete chiederlo voi direttamente sul sito del governo. Bene non date soldi, non è legale chiedervi soldi e in ogni caso conferma solo che si tratta di una truffa.
Imparate ad usare Google, fate una ricerca sulla società e cercate il nome della persona che vi ha contattato. Prendete un paio di righe dell’email che avete ricevuto e cercate anche quelle, probabilmente verranno fuori altri che segnalano la truffa.

Comunque esiste ora un altro fenomeno quello dell’annuncio che offre lavoro a Londra per au pair, lavapiatti, camerieri ecc. ecc. Tutto sembra in regola a prima vista, ma gli annunci non spiegano che non si possono avere visti al momento per questi tipi di lavoro. Quindi chi accetta questo lavoro si trova nel Regno Unito illegalmente da clandestino. Non ha nessun diritto, non ha accesso alla sanità, non può aprire un conto in banca, non può fare corsi (le scuole sono tenute a controllare che gli studenti siano qui regolarmente), in teoria non potrebbe nemmeno affittare, anche si i padroni di casa loschi che affittano ai clandestini si trovano sempre. E in qualsiasi momento potrebbe essere scovato ed espulso. Se uno vule rischiare, ok, ma deve sapere cosa rischia. Molti alcuni sembrano all’oscuro di tutto e vengono qui a lavorare come se niente fosse.