L’aurora boreale è stata vista in Galles, Irlanda e Inghilterra domenica notte. Il fenomeno è stato avvistato anche a sud, nel Sussex, nel Wiltshire e persino in Cornovaglia. Evento assolutamente rarissimo, solitamente l’aurora boreale si vede solo ogni tanto nelle Highlands scozzesi e qualche volta anche dalle parti del Lake District.
Il Met Office ha detto che appare nei cieli dell’Inghilterra in questi giorni, un fenomeno naturale storico. Ciò potrebbe far sì che le persone vedano più luci del solito e un maggiore rossore nel cielo.
Per chi l’avesse perso ieri notte, l’aurora boreale dovrebbe ripetersi questa notte, bisogna però tenere presente che nella zona di Londra a causa delle tanti luci, difficilmente si può vedere qualcosa.
L’Aurora Boreale, nota anche come “Luci del Nord”, è un fenomeno naturale che si verifica soprattutto nelle regioni polari, dove il campo magnetico terrestre interagisce con particelle cariche provenienti dal vento solare. Quando queste particelle entrano in contatto con l’atmosfera terrestre, producono una varietà di colori luminosi che sembrano ballare nel cielo notturno.
Le luci dell’Aurora Boreale sono spesso visibili in zone come l’Alaska, la Norvegia, la Svezia, la Finlandia, la Russia e il Canada, soprattutto nei mesi invernali. Le sfumature di colore più comuni includono il verde, il rosa, il blu e il viola, ma possono anche comparire colori più rari come il giallo, il rosso e il bianco.
L’aurora boreale è un fenomeno spettacolare e affascinante che attira visitatori in queste regioni. L’aurora boreale è uno spettacolo di luci naturali. Può essere vista fino all’estremo sud dell’Alaska, ma il posto migliore per vederla in Europa è nella Scandinavia settentrionale. Sono uno spettacolo incredibile da vedere e sono qualcosa che tutte le persone dovrebbero provare almeno una volta nella vita.