Una delle vie più famose, Baker Street a Londra prende il nome, non da un panettiere, ma dall’architetto William Baker che era uno speculatore edilizio del 1700.
Si trova ora nel quartiere di Marylebone, nel borough City of Westminster. Mentre una volta Baker Street era una strada residenziale, ora si trovano quasi solo uffici e negozi.
Baker Street è una strada principale trafficata, infatti collega Marylebone Road a Oxford Street e molte persone importanti vi hanno abitato in passato, infatti potete imbattervi in una targa commemorativa, ovvero una targa blu, continuamente se passeggiate qui. Ad esempio gli scrittori Arnold Bennett e H.G. Wells abitarono qui.
Correva a sud di Regent’s Park, all’incrocio con Park Road, parallela a Gloucester Place, e incontrando Marylebone Road, Portman Square e Wigmore Street. Nel 2019, l’ex strada a senso unico è stata modificata per ospitare corsie in entrambe le direzioni. All’incrocio con Wigmore Street, Baker Street diventa Orchard Street, fin quando incontra Oxford Street.
Giustamente ha diversi motivi per essere famosa. Prima di tutto era la via dove abitava il detective Sherlock Holmes, anche se non è mai esistito, ci sono diverse teorie dove abitasse.
Sherlock Holmes e Baker Street a Londra
C’è che dice abitasse al 221B un indirizzo fittizio e chi al 31 e altri al 111. La banca Abbey National (ora Santander) aveva gli uffici al numero civico 221B di Baker Street e per anni ricevette lettere indirizzate al detective. La domanda è chi perde tempo a scrivere lettere a un personaggio della letteratura che non è mai esistito? Ora comunque al 221b si trova il museo di Sherlock Holmes, un piccolo museo privato dedicato interamente al famoso detective creato da Arthur Conan Doyle.
Baker Street è anche famosa per avere una delle stazione della metropolitana sulla prima linea di metropolitana al mondo; la Metropolitan Railway aperta nel 1863.
Altre stazioni su questa linea sono state distrutte o ricostruite completamente mentre Baker Street, almeno la parte della Circle e District Line è ancora originale. Se avete tempo fermatevi a guardarla, ha diversi punti interessanti e vale la pena darci un’occhiata. Molti passano di corsa senza guardarla bene.
La metropolitana di Baker Street
Baker Street a Londra è la fermata della metropolitana di Londra dove i turisti scendono per andare a vedere Madame Tussaud’s, il museo delle cere, ma quando il museo aprì nel 1835 si trovava proprio a Baker Street fino al 1884, quando si spostò a Marylebone Road, sua sede attuale. Molti scendono qui anche per andare a Regent’s Park e lo zoo di Londra.
Il negozio Apple boutique dei Beatles si trovava al 94 di Baker Street . Sicuramente tutti conoscono il brano del 1978 Baker Street di Gerry Rafferty. Marks and Spencer ha avuto il suo quartiere generale del Regno Unito qui per 48 anni fino al 2005 quando si spostò a Paddington.
La facciata e il campanile di Abbey House all’estremità nord, che è stata occupata dall’Abbey National Building Society fino al 2005, sono stati mantenuti quando il blocco art déco è stato riqualificato come sviluppo a uso misto di uffici, negozi e residenziale nel 2005.
Durante la Seconda Guerra Mondiale si trovava anche il Special Operations Executive che organizzava movimenti in territori presi dai nemici. Si, usava metodi non sempre ortodossi come sabotaggi ed attentati terroristici.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Sherlock: Series 1 | Acquista su Amazon | ||
2 |
|
Sherlock Holmes - Il segno dei quattro | Acquista su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-05-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API