Informazione pratica sulla Bakerloo Line
La Bakerloo Line è la linea marrone sulla cartina della metropolitana di Londra. Per il turista medio la Bakerloo Line è importante perchè arriva a Lambeth North dove si trova l’Imperial War Museum, Waterloo, stazione treni per il sud ovest del paese, Embankment e Charing Cross che sono in zona Westminster vicino a Trafalgar Square e lo Strand e ovviamente la National Gallery.
Inoltre passa da Piccadilly Circus e Oxford Circus entrambe stazione gettonate dai turisti. Segue Baker Street, la via di Sherlock Holmes ma anche la stazione vicina al museo delle cere Madame Tussauds e Regent’s Park. Passa poi da Paddington Station dove si trovano treni per l’ovest dell’Inghilterra e Galles e anche per l’aeroporto di Heathrow. Per i più avventurosi possono anche interessare le stazioni di Maida Vale o Warwick Avenue per andare a Little Venice e Wembley Central per lo stadio di Wembley.
Orari in tempo reale dei treni si trovano qui, mentre qui potete trovare i primi e ultimi treni della giornata

Matthewedwards : Chat This file is licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike license versions 4.0, 3.0, 2.5, 2.0, and 1.0.
Storia e fatti curiosi sulla Bakerloo Line
Il nome Bakerloo viene da Baker Street e Waterloo due tra le più importanti stazioni della linea, inizialmente si chiamava infatti Baker Street e Waterloo Railway e andava da Baker Street a Lambeth North (che allora si chiamava Kennington Road e poi Westminster Bridge Road).
La Baker Street and Waterloo Railway, come era originariamente conosciuta, era una delle ferrovie della metropolitana promosse dal finanziere e agente di cambio americano Charles Tyson Yerkes.
La linea aprì nel marzo 1906, e fu estesa fino a Elephant & Castle nell’agosto dello stesso anno. Nel luglio 1906 fu ufficialmente adottata la contrazione “Bakerloo Tube”, sembra su suggerimento di un giornalista dell’Evening News.
Nel 1915 la linea fu estesa fino a Queen’s Park, a quel punto la linea si unisce alla linea ferroviaria che arriva fino a Watford.
Nei decenni seguenti la linea della Bakerloo dopo Queen’s Park fu aperta, chiusa e riaperta di nuovo. Ora arriva fino ad Harrow e Wealdstone.
Fino al 1979 c’era anche un ramo della Bakerloo che da Baker Street portava fino a Stanmore. Questo diventò poi parte della Jubilee Line. La stazione sulla Bakerloo di Trafalgar Square (e la stazione di Strand sulla Northern line furono amalgamate in un nuovo complesso di stazioni chiamato Charing Cross. Mentre la stazione che si chiamava Charing Cross è stata ribattezzata Embankment, sempre nel 1979.
I piani per estendere il Bakerloo a sud da Elephant and Castle furono proposti per la prima volta negli anni ’30 e ’40, la linea avrebbe dovuto arrivare fino a Camberwell e di nuovo negli anni 2000 i piani parlano di estenderla fino a Lewisham. Non successe mai nulla, ma nel 2019 Transport for London (TfL) ha deciso di fare un’ estensione fino a Lewisham passando dalla Old Kent Road, da aprire intorno al 2030 e potenzialmente collegarsi a Hayes e Beckenham. Con la pandemia e il fatto che TfL non ha soldi, anche questo progetto sarà quasi sicuramente archiviato.
Molte stazioni conservano ancora elementi del loro design originale : le stazioni della metropolitana sottoterra utilizzano le piastrelle decorative Art Nouveau di Leslie Green e le stazioni all’aperto sono costruite in mattoni rossi con dettagli in pietra in stile Arts & Crafts. Fateci caso quando ci passate.
I treni in uso ora sono Mark 2 1972 e sono più piccoli di quelli di altre linee perchè i tunnel della Bakerloo Line a Londra sono più piccoli.
Negli ultimi anni tutti i treni sono stati ripuliti a fondo, ristrutturati e dotati di sedili nuovi.
Il deposito treni maggiore della linea è a Stonebridge Park, ora la linea è lunga circa 20 km e ha 25 stazioni.
300 mila persone usano la Bakerloo Line a Londra ogni giorno. Se andate alla stazione di Marylebone potete vedere le piastrelle che dicono Great Central, quello era infatti il primo nome della stazione.
Il primo bambino a nascere nella metropolitana di Londra fu a Elephant & Castle sulla Bakerloo Line nel 1924.
La Bakerloo Line a Londra ha diversi fantasmi a Elephant & Castle, sia rumori e grida che il personale sente spesso di sera che l’apparizione di una ragazza che sale sul treno e poi sparisce
Ultimo aggiornamento 2023-07-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API