Bath, in Inghilterra, è una città del paese occidentale dell’Inghilterra, ed è la capitale della contea cerimoniale del Somerset. La città ha una popolazione di 110.000 abitanti. La città è situata sul fiume Avon.
Bath non è una grande città, ma è affascinante. Ha molti edifici storici ed è un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Molte persone amano visitare le terme romane, che si trovano nel centro di Bath.
Bath è anche una destinazione top per i buongustai. I ristoranti di Bath non sono classificati come quelli di Londra, ma il cibo è comunque delizioso.
Bath ha fino a 1,3 milioni di visitatori all’anno, il che la rende una delle dieci città del Regno Unito più visitate dai turisti stranieri. Le attrazioni includono le terme, i tour in barca sui canali, il Royal Crescent, Le Terme Romane, Parade Gardens e il Royal Victoria Park che ospita eventi stagionali.
La lunga storia di Bath
Solsbury Hill è una fortezza collinare nel Somerset, in Inghilterra, che domina l’attuale città di Bath.
Era una fortezza collinare dell’età del ferro e l’adiacente Bathampton Cam. Fu documentato per la prima volta da Plinio il Vecchio. Solsbury Hill è un antico monumento programmato ed è gestito da English Heritage. Il sito è aperto al pubblico per la visualizzazione dai sentieri pubblici forniti dal Somerset County Council e dalla English Heritage. Il vertice offre una vista sulla cattedrale di Bath, sui suoi bagni romani e sulla campagna circostante nel sud-ovest dell’Inghilterra
Il forte della collina è stato scavato in numerose occasioni con un totale di cinque grandi fossati trovati sulla sommità, nonché prove di occupazione durante diversi periodi, tra cui Età del Bronzo
Si chiamava Aquae Sulis ai tempi degli Antichi romani quando costruirono un centro termale. Si ritiene che sia stata fondata come posto di cure termali (sul fiume Avon) nel I secolo avanti Cristo, probabilmente da una civiltà celtica che probabilmente aveva costruito un tempio al Dio Sole. Le sue origini sono state rintracciate fin dal II secolo a.C, ai tempi del principe Bladud. Pertanto è possibile pensare che le acque sulfuree che scorrono sotto la città siano utilizzate da oltre 2500 anni. Negli ultimi anni, gli archeologi hanno tentato di dare un senso al significato religioso del sito esaminando come avrebbe potuto essere compreso dalle persone in epoca preromana. Queste indagini hanno rivelato prove chiave dell’importanza attribuita a questo luogo come sito di guarigione e forse anche per adorare “le acque curative”.
Si dice che la battaglia di Badon sia stata combattuta vicino a Bath, in quella che ora è conosciuta come Badon Hill. Fu combattuta intorno al 500 d.C. in reazione all’invasione della Gran Bretagna da parte dei Sassoni. Si dice che Re Artù guidò il suo esercito attraverso l’area e uccise alcuni leader sassoni lì mentre i suoi uomini stavano facendo il bagno nelle sorgenti calde dell’ acqua termale.
Ma fu solo all’inizio del XVIII secolo che Ralph Allen e il celebre Beau Nash fecero di Bath il centro della società alla moda.

Cose da vedere a Bath
Terme romane
Ci sono numerosi siti storici a Bath, ma il più famoso sono i bagni romani che in un certo senso hanno dato il nome della città. I romani costruirono un complesso termale nello stile tipicamente ostentato, con le sue sorgenti termali a 46 ° C.
Le terme romane di Bath offrono una ricca storia e un’esperienza unica. Ed è una delle terme romane antiche meglio conservate al mondo. La parte principale della spa è il grande bagno di acqua calda geotermicaproveniente dalla cosiddetta “Sorgente Sacra” fino a una profondità di 1,6 m.
Altre piscine e spogliatoi sono ad est e ovest, con sezioni scavate che rivelano il sistema di ipocausto che riscaldava le stanze da bagno.Il sistema ipocausto è una tecnologia di riscaldamento utilizzata nell’antica Roma. Era un sistema di condotti che venivano costruiti nei pavimenti e nei muri degli edifici, e questi condotti facevano circolare il calore attraverso l’edificio. Il King’s Bath fu aggiunto durante il 12 ° secolo intorno al sito dell’originale Sorgente Sacra. Ogni giorno nella piscina si riversano ancora 1,5 milioni di litri di acqua calda.
Il complesso di edifici intorno alle terme fu costruito in più fasi durante i secoli XVIII e XIX. John Wood the Elder and the Younger ha progettato gli edifici intorno alla Sorgente Sacra. Per evitare le lunghe file (non in tempi di pandemie) comprare i biglietti online.
Royal Crescent
Una delle attrazioni più famose di Bath. Progettate da John Wood the Younger (1728–82) e costruite tra il 1767 e il 1775 in stile georgiano, le case sembrano perfettamente simmetriche dall’esterno, ma ai proprietari era permesso di modificare gli interni, quindi non esistono due case uguali. Potete visitare la casa al numero 1 per avere un’idea di come vivevano allora.
Il Museo di Jane Austen
Jane Austen, l’autrice britannica di romanzi romantici, ha vissuto a Bath per cinque anni dal 1801 al 1806. Sebbene abbia vissuto solo per un periodo così breve, è diventata un’avida osservatrice della scena sociale della città. In questo museo trovate un po’ della vita della Austen a Bath e la moda e costumi dell’epoca.
Assembly Rooms
Le Sale delle Assemblee furono aperte nel 1771 e ora sono aperte al pubblico. Il Grande Ottagono, la sala da tè e la sala da ballo sono tutte illuminate dai loro lampadari originali. Le stanze ora sono vuote.
Il grazioso villaggio di Monksilver nel Somerset
L’irresistibile bun di Sally Lunn a Bath
Glastonbury nel Somerset, posto da leggenda del Graal e di re Artù
L’abbazia di Bath
Sembra una cattedrale ma è una chiesa abbaziale, l’ultima grande chiesa medievale in stile gotico innalzata in Inghilterra. La chiesa si trova su una collina che domina il centro cittadino. Fu costruita tra il 1499 e il 1616, prima della guerra civile inglese. Potete visitarla e salire sulla Torre.
Museo Herschel dell’Astronomia
La casa dell’astronomo William Herschel che nel giardino di questa casa scoprì il pianeta Urano. Abitò con la moglie Caroline anche lei un’astronoma. Sito ufficiale.
Pulveney Bridge
L’elegante Pulteney Bridge è stato un punto di riferimento molto amato e fotografato dai turisti sin dalla fine del XVIII secolo. Costruito dall’architetto scozzese Robert Adam che lanciò lo stile neoclassico in Gran Bretagna. I negozi che costeggiano entrambi i lati del ponte sono assolutamente da vedere mentre siete in città. E non dimenticate di provare il famoso Bath Bun!
The Circus
Il Circus è un anello storico di grandi case a schiera che formano un cerchio con tre ingressi. Progettato dall’architetto John Wood, il Vecchio, fu costruito tra il 1754 e il 1768 ed è considerato un esempio importante di architettura georgiana.
Bath Fashion Museum
Le collezioni di livello mondiale esposte in questo museo nel seminterrato delle Sale delle Assemblee georgiane della città includono costumi dal XVII alla fine del XX secolo. Tra poco il museo dovrà spostare sede.
Museo dell’architettura di Bath
Qui vengono esplorate le storie dietro la costruzione delle strutture più famose di Bath, utilizzando strumenti antichi, mostre sui metodi di costruzione georgiani e un modello in scala 1:500 della città. Sito ufficiale.
Come arrivare a Bath?
Si arriva facilmente a Bath che si trova sulla linea ferroviaria da Londra a Bristol che parte da Paddington Station. Per apprezzare bene questa città dovrete starci almeno tre giorni.
Bath ha numerosi ristoranti e posti dove mangiare adatti a tutte le tasche. Lo stesso vale per alberghi, B&B e ostelli.