Battuto un record: la prima edizione di Frankenstein venduta all’asta per $1,1 milioni

Da notare che la copia del romanzo Frankenstein era una edizione stampata e non un manoscritto e per questo fa notizia, i manoscritti possono essere venduti per cifre ben superiori al milione di dollari. La prima edizione del romanzo fu una delle 500 copie stampate nel 1818 e la prima messa all’asta dal 1985. Christie’s, che lo descrisse come “eccezionalmente raro”, aveva inizialmente stimato che la copia sarebbe stata venduta tra $ 200.000 e $ 300.000.

Il precedente record per un’opera stampata scritta da una donna era detenuto da una prima edizione di Emma di Jane Austen del 1816, venduta per 150.000 dollari da Bonhams nel 2008. Una copia de Le Fiabe di Beda il Bardo di JK Rowling è stata venduta per 1,95 milioni di sterline da Sotheby’s nel novembre 2007, ma è stata realizzata a mano e illustrata, anziché stampata.

Mary Shelley è meglio conosciuta come l’autrice del romanzo Frankenstein, che è diventato una delle storie horror più conosciute di tutti i tempi.

Mary Wollstonecraft Shelley nacque il 30 agosto 1797 a Londra. Era la figlia di due famosi scrittori: suo padre, il famoso libro di William Godwin era un’esplorazione dei primi principi socialisti e sua madre, Mary Wollstonecraft, era una femminista e scrittrice pionieristica.

Shelley diventò una donna istruita e articolata. Sua madre morì 10 giorni dopo la sua nascita e lei dovette andare a vivere con gli amici di suo padre, prima con William Godwin e la sua seconda moglie Claire Clairmont, poi con Lord Byron e la sua sorellastra Augusta Leigh.

Rispondi

Scroll to Top