Se hai sentito nominare Bishop’s Stortford è probabilmente quando hai preso il treno da Liverpool Street Station all’aeroporto di Stansted. Questa cittadina si trova infatti a pochi chilometri dall’aeroporto e ha uno dei due castelli medievali vicini all’aeroporto.
L’antica strada romana da St Albans a Colchester guadava il fiume qui e, nove secoli dopo, il re sassone Edoardo il Vecchio costruì un castello per proteggere l’attraversamento.
Foto: © Copyright Jim Osley and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
La sua fortezza è scomparsa ma il grande tumulo su cui è stata costruita sopravvive ancora negli ampi Giardini del Castello della città.
Intorno al 1060 l’intera città fu venduta ai Vescovi di Londra, da cui il nome. In epoca medievale, Bishop’s Stortford era una tappa sulla rotta tra Londra e Newmarket e Cambridge, e divenne famosa per le sue numerose osterie.
La città vanta tre locande risalenti al 1400, oltre a diversi edifici a graticcio che forse non ti aspetti di trovare in una cittadina a dieci chilometri da Stansted. Nel compatto centro cittadino i mercatini si tengono ancora due volte alla settimana, il giovedì e il sabato, come accade da secoli.
All’interno del grande e leggero edificio, ci sono 18 misericordie riccamente scolpite negli stalli del coro; si ritiene che provenissero dall’antica cattedrale di St Paul a Londra.
La persona più famosa nata qui era Cecil Rhodes, che era stato il fondatore della Rhodesia, essendo legato a storie di schiavitù il suo museo ha cambiato nome e ora si chiama Bishop’s Stortford Museum.
Questo museo ha molti oggetti diversi, inclusi materiali relativi a Cecil Rhodes e all’Africa meridionale e anche alla Bishop’s Stortford Local History Collection.
È ospitato all’interno dello storico edificio di interesse storico culturale di Grado II, Nettleswell House, e comprende tre piani di materiale. Il Museo è stato istituito nel 1938, durante lo stesso anno ha ricevuto vari mobili, oggetti per la casa e cimeli legati alla vita e ai tempi di Cecil Rhodes.
Il museo espone anche un notevole murale lungo 8 metri che racconta la storia della città dall’era glaciale agli anni ’90.
Per andare a Bishop’s Stortford da Londra basta prendere un treno diretto verso Stansted che ferma a stazioni intermedie.