Quando sei venuto/a a Londra/Regno Unito?
Circa 3 anni fa
Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?
Possedevo un contatto (il mio fidanzato)
Foto: © Copyright Pam Brophy and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Come hai cercato lavoro?
Distribuzione di cv a aziende di persona e presso agenzie di recruitment
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?
2 mesi
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?
Diploma di Geometra, lauree in architettura con esperienze di studio e ricerca all’estero, e abilitazione all’esercizio della professione. Totale di 3 anni di esperienza pratica in studi professionali
Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo?
Buono
Quale e’ stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?
Disegnatore tecnico di impianti per l’edilzia. Ora faccio l’Architetto (essendo questa la mia formazione e qualifica professionale)
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?
Difficile all’inizio per la rigidità mentale e la chiusura verso altre culture dei britannici, ma via via nel tempo più che soddisfacente dal punto di vista professionale e con buone prospettive di carriera. Nota negativa il carico di lavoro differenziato tra autoctoni e europei, con i secondi decisamente più sfruttati viste le maggiori capacita in molti compiti, dedizione e passione, e purtroppo con salari ingiustificatamente più bassi. Dal punto di vista della vita sociale non molto soddisfatta, l’Inghilterra offre poco, almeno fuori Londra, e non é usanza instaurare rapporti tra colleghi di lavoro
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?
Si, a persone fortemente motivate dal punto di vista professionale e carrieristico , in grado di sopportare ambienti talvolta ostili per gli stranieri. Bisogna essere bravi e coraggiosi il doppio per emergere come stranieri.
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?
armarsi di pazienza e spirito di osservazione, ma soprattutto determinazione – vivere fuori Londra può essere più difficile all’inizio, ma é decisamente più conveniente e più autenticamente “British”. Il countryside inglese estivo é molto piacevole (mare, foreste..)
Queste sono risposte al nostro sondaggio e non necessariamente sottoscriviamo a ciò che viene detto, pubblichiamo le risposte per dover di cronaca e per dare la parola a tutti
Puoi anche tu compilare questo sondaggio qui sotto