Continua il massacro dei posti di lavoro, dopo John Lewis stamattina, ora abbiamo l’annuncio della catena di farmacie Boots e la Rolls Royce che tagliano ben 7000 posti di lavoro.
A differenza di John Lewis, Boots non ha annunciato la chiusura di nessun store per il momento ma intende chiudere 48 negozi di ottica e fare una ristrutturazione che significa licenziare 4000 persone. Inoltre intende licenziare molte persone negli uffici di Nottingham. Verranno comunque licenziati anche commessi, cassieri, manager e supervisori in molti negozi.
Con la pandemia i loro negozi di ottica ne hanno risentito maggiormente, non potendo fare prove alla vista e vendere occhiali. Anche con la fine del lockdown la gente tende a rimandare qualsiasi cosa che include contatto con un’altra persone, se non assolutamente necessario.
Per quanto riguarda Rolls Royce invece i 3000 licenziamenti sono volontari per esubero. Probabilmente si tratta di persone che hanno lavorato per decenni per l’azienda e possono prendersi un pacchetto finale consistente. È comunque un colpo grosso per l’azienda che riduce il personale di altri 6000 nel resto del mondo.
Chiudono 91 ristoranti di Cafe Rouge e Bella Italia in UK(Si apre in una nuova scheda del browser)
Vorrei chiarire che Rolls Royce che licenzia non si tratta delle macchine di lusso ma bensì la società che produce motori per gli aerei e che sono due società completamente diverse e che non hanno nulla in comune. Lo faccio presente perché tutti sono sempre convinti si tratti della famosa RR macchina di lusso ma non è così.
Ciò non toglie che per la povera Rolls Royce è un colpo grosso e non è neanche la prima volta che deve lasciare parecchia gente a casa essendo ‘collegata’, a tutto quello che succede nel mondo delle linee aeree …