Oggi ritorniamo in Cornovaglia per dare un’occhiata a Boscastle che si tratta di un porticciolo medievale ora gestito dal National Trust. Designato come Area di straordinaria bellezza, non si trova solo il porto ma anche una valle con un sentiero che conduce a diverse chiese nascoste che consentono di scoprire la connessione poco conosciuta tra North Cornwall e Thomas Hardy. Per esempio, la cascata di Pentargon è descritta nel romanzo di Hardy A Pair of Blue Eyes.
Il villaggio sfuggente è cresciuto attorno al porto e prende il nome dall’ormai demolito castello di Bottreaux, costruito dalla famiglia de Botterell in epoca normanna. La pittoresca insenatura, tra le scogliere, è l’unico porto naturale tra Hartland Point e Padstow ed è formata dai fiumi Valency e Jordan.
Il famoso marinaio elisabettiano, Sir Richard Grenville, costruì il molo interno del porto nel 1584, in un momento in cui il villaggio prosperava come porto di pesca, grano e ardesia. Il molo esterno, risale al 1800, quando Boscastle era cresciuto fino a diventare un vivace porto commerciale. A causa del pericoloso ingresso nel porto, le navi dovevano essere rimorchiate da barche presidiate da otto rematori e centrate nel canale da bande di uomini che tiravano le corde.
Boscastle è diventato famoso nell’agosto 2004 a causa delle terribili alluvioni che hanno devastato questo tranquillo villaggio di pescatori. Quattro anni dopo, nel villaggio fu ufficialmente aperto un piano di difesa dalle inondazioni da 10 milioni di sterline. Il recupero è stato notevole e il danno non è più evidente.
Le alluvioni del 2004 arrivarono anche al Museo della Stregoneria di Boscastle, che racconta la storia della stregoneria nel corso dei secoli. Il museo ospita la più grande collezione al mondo di libri, manufatti e oggetti legati alle streghe ed è stato originariamente aperto nel 1951 da Cecil Williamson sull’Isola di Man. Si dice che Williamson sapesse così tanto della stregoneria e dell’occulto che la sua conoscenza aiutò gli sforzi di guerra della Gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale, poiché alcuni dei principali nazisti erano immersi nell’occulto.
Come arrivare a Boscastle?
Non si trova lontano da Tintagel e Bude e quindi potete visitarlo quando girate questa parte della Cornovaglia. Difficilmente viaggerete per arrivare apposta a Boscastle e questa meta farà parte di un giro della Cornovaglia, potete comunque arrivarci da Plymouth e poi prendendo autobus locali.