boyle

Boyle in Irlanda, posto di abbazie, invasioni e Mia Farrow

Boyle in Irlanda si trova nella County Roscommon nella provincia di Connacht, non molto lontano dal confine con l’Irlanda del Nord e quindi il Regno Unito.

Benché abbia un antica abbazia, Boyle, come centro abitato, non ha una lunga storia ed è legato al destino della famiglia King. Comunque qui si trova anche un dolmen di circa 4000 anni che prova che questa zona era abitata da parecchio tempo.

Foto: © Copyright Oliver Dixon and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Durante quella che possiamo solo definire come l’invasione inglese, i re davano terreni a nobili e ricchi inglesi per sottomettere la popolazione irlandese.

Nel 1603 un certo John King ebbe terre nella contea di Roscommon e l’ordine di tenere a bada gli irlandesi. John King si fece casa qui e per i successivi 150 anni la famiglia divenne una delle più potenti in Irlanda.

La cittadina di Boyle in Irlanda crebbe intorno al palazzo della famiglia King fino alla carestia irlandese delle patate nel 1800 che colpì gravemente questa zona e la sua economia.

Potete visitare la King House che era appunto dove ha vissuto per generazioni la famiglia King. Non solo troverete una casa del 1600/1700 che vale la pena visitare ma le collezioni di oggetti sono da vedere.

La storia della casa non è uno spasso, la famiglia era spesso brutale nei confronti degli inquilini irlandesi e a dir poco crudele durante il periodo della carestia.

Troverete anche una stanza dedicata a Maureen O’Sullivan attrice di Hollywood nata a Boyle e madre della forse più famosa Mia Farrow.

Non perdetevi l’abbazia di Boyle o Boyle Abbey che risale al 1100. Oltre alle rovine e le parte restaurate potrete anche vedere delle mostre temporanee.

La cosa interessante di questo edificio è che mette bene in evidenza il passaggio dallo stile romanico a quello gotico. Ha anche una scelta di statue abbastanza inconsueta, infatti invece di santi ed altri simboli religiosi si trovano statue di animali e di simboli pagani.

Come tanti monasteri e conventi nelle isole britanniche anche Boyle Abbey fu presa di mira dagli uomini di Enrico VIII e parzialmente distrutta. Divenne poi anche un castello per un periodo.

Vicino all’abbazia potete trovare anche Abbeytown bridge che attraversa il fiume Boyle. Un ponte in pietra del 1100, tra i più vecchi d’Irlanda.

Potete anche visitare il Lough Key Park che include (come dice il nome) un lago. Il parco si trova a pochi chilometri da Boyle e se non guidate potete prendere l’autobus che vi porta all’entrata. Il parco non solo offre belle passeggiate nella natura, ha diversi edifici antichi ma è un posto adatto alle famiglie con divertimenti per bambini.

Foto: © Copyright Oliver Dixon and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Potete anche visitare il Dolmen, l’antica tomba che risale a 4000 anni fa e ha una certa importanza archeologica. Si trova all’ovest di Boyle.

Come arrivare a Boyle in Irlanda?

Potete arrivare a Boyle in autobus 23 da Dublino, quello diretto a Sligo.

Leggi anche:Salisbury e Old Sarum nel Wiltshire; cosa vedere

Il Vallo di Adriano in Inghilterra

Scopri la Scozia: 5 grandi glen scozzesi(Si apre in una nuova scheda del browser)

Lough Gur in Irlanda; il lago a forma di ferro di cavallo(Si apre in una nuova scheda del browser)(Si apre in una nuova scheda del browser)

(Si apre in una nuova scheda del browser

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top