Si dice che il motivo per il quale non esiste ancora un piano per l’uscita dalla Unione Europea è che chi vuole uscire non trova una formula che piace a tutti. Infatti la campagna per uscire aveva cercato un consenso prima del referendum ma non c’erano praticamente due persone che volessero la stessa cosa.
Quindi il fatto che Theresa May si sia impuntata a proporre il suo deal come ciò che oltre 17 milioni di persone avevano votato risulta ancora più strano. Ci sono più sapori della Brexit che di gelato.
Infatti come possiamo vedere nessun formato di Brexit piace ad abbastanza deputati per poter passare il voto. Ma la Brexit non è solo questo, la Brexit è anche la continua incertezza di milioni di cittadini comunitari che vivono nel Regno Unito e il fatto che giornalmente molti si sentono dire (più in altre parti del paese che a Londra) che non sono più benvenuti.
Si dovrebbe anche aggiungere che certe fonti di informazione italiane non sono proprio molto accurate. In parte è dovuto al fatto che non hanno una buona conoscenza del paese e della politica britannica e quindi si trovano a dover fare interpretazioni azzardate e spesso scorrette.
Chi conosce come funziona la democrazia parlamentare in UK sapeva che certe notizie passate dai giornali italiani erano impossibili. Inoltre abbiamo la questione, come ci ha fatto notare una lettrice, che molti ancora parlano di primo ministro inglese, parlamento inglese ecc. ecc. Ciò non è solo un uso scorretto di terminologia ma manifesta anche poca conoscenza politica del paese e delle sue istituzioni.
La Scozia, per esempio, fa parte dell’Unione e ha votato per rimanere e si trova costretta ad uscire dalla UE perchè il governo del Regno Unito ha deciso di uscire. Fosse solo il governo inglese, la Scozia rimarrebbe. Se fosse solo il governo inglese, non ci sarebbero problemi per l’Irlanda del Nord e così via.
In ogni caso abbiamo articoli che spiegano la Brexit, articoli ormai storici sui diversi sviluppi, opinioni di lettori e soprattutto articoli che spiegano che impatto ha tutto questo per gli italiani e cosa devono fare se vogliono rimanere in UK.
Per questo abbiamo fatto una raccolta di cose che riguardano la Brexit su una pagina sola. Quasi sicuramente ne aggiungeremo altre nei prossimi giorni.
Articoli sulla Brexit
[the-post-grid id=”158220″ title=”Brexit”]