Probabilmente non avete mai sentito parlare di Bridgnorth e non sarebbe una sorpresa non è un posto famoso. Ha però alcune cose interessanti che vale la pena visitare, era infatti un’ importante cittadina ai tempi del Medievo.
Prima di tutto la cittadina ha due parti, separate dal fiume Severn, la parte bassa e la parte alta come in tanti posti italiani. La parte alta si trova su una grande duna di sabbia.
Sopra la collina si trovano le rovine di un vecchio castello normanno costruito nel 1100 e poi praticamente distrutto durante la guerra civile inglese del 1600. La torre che rimane è estremamente pendente. Vale la pena andarci anche per le viste del fiume Severn che potrete avere.
Bridgnorth è una città del Shropshire, in Inghilterra, situata sul fiume Severn. La città è divisa in due dalla ferrovia a cremagliera che sale fino al castello sulla cima della collina. La città ha una storia che affonda le sue radici nell’epoca romana e vanta numerosi edifici storici e luoghi di interesse.
Ci sono molti motivi per cui vale la pena visitare Bridgnorth, ma ne abbiamo selezionati cinque che, secondo noi, la rendono una destinazione davvero imperdibile.
Innanzitutto, Bridgnorth è un luogo ricco di storia e di tradizione. La città ospita il famoso castello di Bridgnorth, una fortezza normanna che domina la città dall’alto della collina. Il castello è aperto al pubblico e vale davvero la pena visitarlo per ammirare le sue magnifiche architettura e per imparare qualcosa di più sulla storia della città.
In secondo luogo, Bridgnorth è una città molto accogliente e ospitale. Gli abitanti sono famosi per la loro cordialità e disponibilità e saranno lieti di aiutarvi a scoprire tutto quello che questa magnifica città ha da offrire.
In terzo luogo, Bridgnorth offre una vasta scelta di attività per tutti i gusti. Potrete passeggiare per le sue antiche strade, fare un giro in barca sul fiume Severn, visitare il museo della città o anche fare un’escursione nei dintorni.
In quarto luogo, Bridgnorth è una città molto rilassante e tranquilla. Questo è il luogo perfetto per staccare la spina dalla vita di tutti i giorni e rilassarsi in un ambiente accogliente e tranquillo.
La funicolare di Bridgnorth
Le due parti della cittadina sono collegate da una funicolare aperta nel 1892, un tempo funzionava ad acqua ma ora è elettrica. Se vi piacciono le ferrovie storiche da qui parte anche la Severn Valley Railway che fumando e sbuffando vi porta fino a Kidderminster.
Bridgnorth ha anche diversi musei interessanti, per esempio il Costume e Childhood Museum che ha costumi e giocattoli soprattutto dell’Ottocento e anche una collezione di minerali provenienti da tutto il mondo. Potete anche visitare il North Gate Museum che si trova sopra l’unica porta rimanenente della cittadina medievale.
Intorno alla High Street troverete alcune vie ancora medievali, ovvero del 1100/1200 anche se le case sono al massimo dell’epoca Tudor. Molti edifici purtroppo andarono distrutti in un incendio nel 1600. In ogni caso potete entrare nei cortiletti dove spesso troverete laboratori di artigiani e negozietti. Passata anche dalla Bishop Percy’s House, una bella casa del ‘500 in tipico stile Tudor.
Come arrivare a Bridgnorth?
Da Londra il modo migliore per arrivarci è in treno prendendo il treno per Birmingham da Euston, ma invece di arrivare a Birmingham, scendete a Coventry dove trovarete un treno per Wolverhampton, da qui potete prendere l’autobus numero 9 per High Town e potete scendere a Bridgnorth. Ci sono numerosi alberghi e B&B a Bridgnorth e potrete passare qualche giorno ad esplorare la zona.