Buckinghamshire è una contea nel sud dell’Inghilterra. Si estende dalla foresta di Salcey a nord alle rive del Tamigi a sud. Anche se è una contea separata, parte di essa appartiene alla Greater London. È una contea piuttosto grande, che confina con le contee di Oxfordshire, Berkshire, Surrey, Hertfordshire e Bedfordshire e la Greater London.
La storia del Buckinghamshire
Il Buckinghamshire è una contea ricca di storia, con testimonianze di insediamenti umani risalenti al periodo neolitico. Antichi siti come Chunns Farm Cairn e Rollright’s Circle testimoniano il lungo e affascinante passato della contea. Dall’epoca romana fino al Medioevo, il Buckinghamshire ha svolto un ruolo importante nella storia e nella cultura della Gran Bretagna, un’eredità che può essere vista ancora oggi.
Il Buckinghamshire è una contea inglese ricca di storia e cultura. Durante il Medioevo, era una delle principali aree produttrici di lana dell’Inghilterra, fornendo materiale tanto necessario per abbigliamento e altri oggetti. Nel XVI secolo, il Buckinghamshire conobbe un boom nella produzione di mobili di alta qualità, diventando uno dei centri più importanti per l’artigianato del paese. Questa eredità continua ancora oggi, poiché il Buckinghamshire rimane un importante centro per la produzione di mobili.
Dati demografici
Il Buckinghamshire, anche se si trova alle porte di Londra è principalmente rurale e contiene anche le colline Chilterns, non ha quindi grandi città. Le principali cittadine di Buckinghamshire includono Aylesbury, High Wycombe, Milton Keynes, Buckingham, Amersham e Chesham.
Il Buckinghamshire è una vivace contea con una popolazione di oltre 805.000 abitanti e un impressionante tasso di crescita annuale dello 0,9%. Questa popolazione è composta da una vasta gamma di individui, con una percentuale più alta della popolazione di età superiore ai 65 anni. Infatti questo è il posto dove molti lavoratori di Londra, specialmente della City vanno a passare gli anni della pensione.
Geografia e geologia del Buckinghamshire
I fan della serie televisiva di gialli Barnaby avranno già una buona idea di come sia il Buckinghamshire: tutti i principali luoghi all’aperto si trovano all’interno della contea con villaggi incredibilmente pittoreschi. Il sud della contea, con il fiume Tamigi come confine meridionale, si trova quasi interamente all’interno della catena calcarea delle Chiltern Hills, la maggior parte delle quali è un’area di straordinaria bellezza naturale.
Le Chiltern Hills, che attraversano il sud della contea, conferiscono alla contea gran parte del suo carattere. Con boschi di faggio a ovest, che salgono verso paesaggi più alti e battuti dal vento intorno a Ivinghoe Beacon, e tutti pieni di graziosi villaggi di selce e paglia.
La città della contea dal 1700 è stata Aylesbury, il centro del mercato per l’affascinante Vale of Aylesbury, che va da Chilterns a sud a Buckingham a nord. Ora ritenuto stranamente uno dei posti peggiori dove vivere della Gran Bretagna.

Il Buckinghamshire è una contea di grande diversità geologica, che vanta terreni argillosi, calcarei e sabbiosi. Particolarmente degni di nota sono i suoli calcarei, ricoperti da un sottile strato di argilla che contribuisce a fornire i nutrienti essenziali per la crescita della vegetazione e delle colture. Questa combinazione unica di tipi di suolo crea un ambiente ideale per la fiorente industria agricola nel Buckinghamshire.
Il Buckinghamshire è benedetto da una bellezza naturale che poche altre contee possono eguagliare. Fiumi come il Tamigi e il Thame attraversano la contea, mentre foreste come il Burnham Beeches forniscono un’abbondanza di fauna selvatica e flora. Non c’è da meravigliarsi se il Buckinghamshire è stato una destinazione popolare per generazioni di visitatori e molti londinesi in cerca di conforto e ispirazione nella natura.
Mille miglia di sentieri includono l’antica Buckinghamshire Ridgeway e le tranquille stradine di campagna e le dolci ondulazioni rendono il ciclismo un vero piacere. La Vale è al centro della nuova Rete Ciclabile Nazionale.
L’area intorno all’ex capoluogo della contea di Buckingham è forse la parte meno esplorata del Buckinghamshire, ancora in gran parte rurale, con una ricchezza di villaggi attraenti e un certo numero di belle case.
La regione settentrionale della contea è dominata dalla nuova città di Milton Keynes, sviluppatasi negli anni ’60 e che incorpora diversi villaggi molto più antichi. Nel sud della contea si trova anche Slough, non esattamente una bellezza, ovviamente non sono le città che fanno questa contea.
La contea comprende due dei quattro fiumi più lunghi della Gran Bretagna, il Tamigi e il Great Ouse. Il Tamigi forma il confine meridionale del Buckinghamshire con il Berkshire.
Sulle sue sponde si trovano diversi graziosi villaggi lungo il fiume, tra cui Datchet, Eton (sede della famosa scuola) e la città di Marlow.
Il Great Ouse sorge nel Northamptonshire e scorre attraverso sei contee prima di raggiungere il mare. Nella sua parte superiore, passa attraverso Buckingham e lungo il confine settentrionale di Milton Keynes.
Parti della contea più vicine al vicino Hertfordshire e all’influenza di Londra fanno parte della Metropolitan Green Belt, che vieta lo sviluppo eccessivo.
Il più grande cambiamento demografico nella contea avvenne nel 1800, quando una combinazione di colera e carestia colpì la contea rurale, costringendo molti a migrare verso città più grandi per trovare lavoro. Questo non solo ha alterato il quadro economico locale, ma ha anche liberato molta terra, venduta a prezzi bassi e Bucks è diventato un popolare idillio rurale: un’immagine che ha ancora oggi.