L’Ashmolean Museum di Oxford è uno dei più importanti musei d’arte e storia del mondo. La sua collezione unica di opere d’arte e artefatti copre una vasta gamma di periodi e culture, dall’antichità al presente. Il museo ospita anche importanti esposizioni temporanee che permettono ai visitatori di scoprire e apprezzare le opere di artisti di fama internazionale.
Con una collezione di opere d’arte e manufatti che abbracciano secoli di storia umana, l’Ashmolean Museum di Oxford è un inestimabile deposito di cultura e conoscenza. Dalla sua arte egizia, greca, romana, etrusca e medievale alle sue mostre contemporanee, il museo offre ai visitatori una visione unica del passato e un apprezzamento per il presente. Non solo ci sono manufatti affascinanti da esplorare, ma anche eventi e attività che danno vita alla storia. Il Museo Ashmolean è davvero una destinazione da visitare.
L’Ashmolean di Oxford è rinomato per le sue mostre temporanee di livello mondiale. Dalle opere classiche di rinomati artisti internazionali ai pezzi contemporanei, il museo offre agli amanti dell’arte un’opportunità unica di apprezzare alcune delle migliori opere d’arte del mondo. I curatori del museo sono altamente qualificati nella selezione di opere che si rivolgono a un’ampia varietà di gusti, assicurando che i visitatori possano trovare qualcosa che amano, indipendentemente dal loro background o dai loro interessi.
L’Ashmolean Museum è un faro di conoscenza e cultura nella città di Oxford ed è una tappa obbligata per ogni visitatore. Situato nel cuore della città, a pochi passi da altri importanti luoghi di interesse come l’Università di Oxford e la Bodleian Library, questo museo offre una vasta gamma di reperti straordinari che raccontano storie di tutto il tempo. Dagli antichi manufatti egizi alle opere d’arte moderne, i visitatori troveranno sicuramente qualcosa di cui meravigliarsi mentre esplorano questa incredibile istituzione culturale.
– I suoi spazi accoglienti e ben organizzati, il fatto che ha ingresso gratuito non sono cose da trascurare. L’Ashmolean Museum è più piccolo del British Museum di Londra e quindi potete girarlo bene anche in un giorno.
L’Ashmolean Museum di Oxford è un gioiello tra i musei. Con i suoi spazi accoglienti e ben organizzati, offre ai visitatori un’atmosfera invitante per esplorare i manufatti storici, le opere d’arte e i reperti archeologici in mostra. Inoltre, il fatto che l’ingresso sia gratuito lo rende una destinazione accessibile a tutti. Che tu sia un appassionato di storia o semplicemente cerchi qualcosa di interessante da fare in un pomeriggio del fine settimana, l’Ashmolean Museum non ti deluderà.
Tra le cose assolutamente da vedere abbiamo la mummia egiziana di Djed-djehuty-iuef-ankh, che era un membro di una famiglia di sacerdoti della città di Tebe, serviva il dio bellicoso Montu. Nel 1895, uno spettacolare nido di tre bare contenente la mummia del faraone Mentuhotep II e di sua madre fu trovato sepolto all’interno del terreno del tempio di Deir el-Bahri.
Uno strano pezzo di maiolica italiano del Rinascimento, che è decorato con dei peni (si avete letto bene. Sotto la scritta ‘OGNI HOMO ME GUARDA COME FOSSE UNA TESTA DE CAZI’ . Non si tratta di uno scherzo andate a Oxford a vederlo!
Un’armatura giapponese fu realizzata durante il pacifico periodo Edo (1600–1868), quando i samurai, membri della nobiltà militare e della casta degli ufficiali, indossavano armature solo in occasioni cerimoniali per mostrare il loro rango e la loro ricchezza. Un tipo di armatura toracica nota come dōmaru, che avvolge il corpo e si allaccia sul lato destro, fu sviluppata nell’XI secolo. Durante il periodo Edo tornarono di moda stili più antichi come il dōmaru.
La lanterna di Guy Fawkes. Si dice che Guy Fawkes portasse con sé una lanterna di ferro quando fu arrestato nelle cantine sotto le Houses of Parliament nella notte tra il 4 e il 5 novembre 1605. Fawkes ei suoi cospiratori pianificarono di accendere barili di polvere da sparo, nascosti sotto la legna da ardere in cantina, durante l’apertura statale del Parlamento, quando il re, i comuni e i lord sarebbero stati tutti presenti nella Camera dei Lord.