Non lontano da Oxford Circus, si trova il Cartoon Museum dedicato alla storia dei fumetti e vignette britanniche. Aperto nel 2006 in quella che una volta era una latteria a Bloomsbury, ora si trova nel West End dal 2019. Troverete una storia cronologica del fumetto britannico. La tradizione del fumetto britannico proviene dall’arte della caricatura italiana.
Infatti durante i loro viaggi in Italia alcuni gentiluomini britannici importarono questa tradizione anche in Gran Bretagna a partire dal 1700. Si arriva poi ai giorni nostri con particolare enfasi al 1800 e al periodo delle scene satiriche di Londra di Hogarth.
La sezione “nuova satira” presenta opere pubblicate dal 1961 in poi e comprende Ralph Steadman, Steve Bell, Dave Brown e Matt, tutti facilmente riconoscibile se leggete i quotidiani britannici.
Si trova anche una mostra temporanea che si concentra su un periodo storico, tema o un artista particolare, questa è inclusa nel prezzo.
L’ingresso costa £7 e il museo è aperto dal lunedi al sabato dalle 10 e 30 alle 17 e 30 e la domenica dalle 12 e 00 alle 17 e 30. Il museo ha anche una biblioteca con migliaia di fumetti che potete visitare.