Questa volta parliamo solo di castelli in Inghilterra, non parliamo del resto della Gran Bretagna e Regno Unito che hanno comunque castelli favolosi che si meritano il loro spazio.
I castelli sono una parte affascinante della storia dell’Inghilterra. Si può imparare così tanto sul paese guardandoli, perché sono stati costruiti per essere una fortezza e un sito difensivo.
Breve storia dei castelli inglesi
Numerosi castelli in Inghilterra furono costruiti dopo l’invasione Normanna del 1066, molti dei quali furono costruiti nel 1100 e 1200. Questi sono edifici affascinanti ed è sempre interessante conoscere come sono stati costruiti e perché erano così importanti.
I castelli erano un simbolo di ricchezza e potere e furono tutti costruiti nel tempo per riflettere questo. Molti furono costruiti per ospitare reali e nobili, ma altri erano solo per protezione.
I primi castelli in Inghilterra erano castelli motte-and-bailey, originari del 1000 secolo. Erano costruiti in terra e legno e non avevano muri di pietra. Le cose cambiarono nei secoli successivi, con lo sviluppo di armi più potenti fu necessario avere anche difese più robuste.
Non è certo facile fare una lista di castelli inglesi che si meritano una visita, vista la posizione e il rischio di invasioni, quando sia la Scozia e il Galles erano anche nazioni separate, ne costruirono tanti. Non tutti sopravvivono, molti furono distrutti da assedi anche durante la guerra civile del 1600, altri furono abbandonati e le loro pietre usate per costruire case.
I castelli da non perdere in Inghilterra
Vediamo allora quali sono rimasti interi o hanno rovine particolarmente romantiche che attirano ancora visitatori. Da notare che molti di questi castelli sono gestiti da English Heritage, se siete iscritti a questa organizzazione non pagate l’ingresso. Alcuni, essendo praticamente solo rovine, sono gratuiti da visitare.
Castello di Warwick
Il castello di Warwick è un castello medievale nella città di Warwick nelle Midlands inglesi. È famoso per avere un set completo di armature tardo medievale / prima à moderna.
L’attuale castello era originariamente chiamato Wigmore Castle e fu costruito da Guglielmo il Conquistatore nel 1068. Fu usato da Guglielmo come una delle sue numerose roccaforti.
Nel 1100 secolo, il re Enrico II costruì un nuovo mastio in pietra e torri. Nel XIV secolo, il re Edoardo III aumentò le sue difese aggiungendo un fossato e alte mura di cinta con sei torri.
Il castello di Warwick è aperto ai visitatori ed è stato la dimora di due duchi di Warwick, che erano anche tra i nobili più influenti d’Inghilterra. Il castello di Warwick è stato teatro di molte campagne militari tra cui la Guerra Civile Inglese, la Rivolta Giacobita e la Seconda Guerra Mondiale.
In effetti, la regina Elisabetta I fu imprigionata nel castello per un certo periodo.
Il castello è circondato da un antico parco dei cervi, aperto al pubblico. Il parco dei cervi viene utilizzato per la caccia durante i mesi estivi e dispone anche di una pelle di cervo, che può essere visitata tutto l’anno.
Il castello è aperto tutti i giorni tranne il giorno di Natale. Esistono diversi modi per visitare il castello, inclusi audioguide e visite guidate. Per le ultime informazioni sui prezzi di ammissione e orario di apertura, visita il sito web.
Per evitare le folle di alta stagione, ti consigliamo di visitare in aprile, settembre o ottobre.
Il castello di Warwick è uno dei castelli più grandi e importanti d’Inghilterra.

Castello di Windsor
Il Castello di Windsor è una residenza reale in Inghilterra, sulle rive del Tamigi, appena fuori Londra. È il più antico d’Europa ancora in uso. È stata una residenza dei monarchi inglesi sin dai tempi di Enrico I ed è sede di occasioni formali di stato, tra cui l’annuale servizio di giarrettiera. Il castello è stato tradizionalmente utilizzato anche come base militare.
Il castello divenne un’importante attrazione turistica nel 1919, e quando non ci sono pandemie riceve oltre 1 milione di visitatori ogni anno. Il Castello di Windsor è famoso per la sua lunga associazione con la famiglia reale inglese e poi britannica e per la sua architettura. Il castello originale fu costruito 1000 subito dopo l’invasione normanna dell’Inghilterra da parte di Guglielmo il Conquistatore.
Come altri castelli, anche Windsor Castle era inizialmente in legno di motte e bailey. Questo è stato sostituito con la pietra da Enrico II alla fine del 1100. Nel 1300, Edoardo III trasformò ulteriormente il Castello di Windsor ricostruendone la maggior parte in pietra, con un mastio ancora noto come Torre di Edoardo III.
Il Castello di Windsor è aperto al pubblico a pagamento dalle 9:00 alle 18:00. tutti i giorni dell’anno, escluso il 25 dicembre e il 1 gennaio. I biglietti possono essere acquistati on-line

Alnwick Castle
Alnwick è una cittadina nella contea inglese del Northumberland. È il capoluogo della contea di Northumberland, storicamente il capoluogo della contea dell’ex contea di Northumberland. Si trova sul fiume Aln, un affluente del fiume Tyne, a circa 30 miglia (48 km) a est di Newcastle e 12 miglia (19 km) a ovest di Berwick-upon-Tweed.
Il castello, che dà il nome alla città, fu originariamente costruito nell’XI secolo, ma fu distrutto da un incendio nel 1711. Successivamente fu ricostruito nella sua forma attuale. Il castello ora ospita la famiglia del duca di Northumberland e la loro collezione di manufatti storici. Il circostante Alnwick Garden è anche famoso per avere un giardino solo di piante velenose.
Il design del castello si basava su altri castelli normanni in Francia e divenne una residenza per il duca di Northumberland.
Il castello è stato utilizzato come set in molti film, tra cui Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2, Outlaw King e Avengers: Endgame.
È possibile visitare il castello in qualsiasi momento, ma il periodo migliore per visitarlo è durante l’estate, quando i visitatori possono godersi l’Alnwick Garden e l’Alnwick Castle Festival e non visitare solo l’interno del castello

Dover Castle
Il castello di Dover fu costruito nel 1070 da Guglielmo il Conquistatore per controllare il porto di Dover, in Inghilterra. Fu poi ricostruito in pietra da Enrico II tra il 1180 e il 1184, con un mastio quadrato e mura di protezione. Fu assediata senza successo dalla regina Matilde nel 1138, assediata senza successo da re Stefano nel 1143, assediata senza successo da. Luigi di Francia nel 1216 e attaccata dai parlamentari durante la guerra civile nel 1600. L’ultimo assedio del castello di Dover ebbe luogo nel settembre 1940, durante la seconda guerra mondiale. Questa volta è stato un attacco dell’aviazione tedesca.
Il castello è un buon esempio di architettura normanna, che comprende un mastio e una cortina muraria. Il mastio è stato progettato per essere difeso con frecce da un livello superiore. La facciata continua è stata progettata per difendersi dagli arieti e ha un ingresso attraverso un corpo di guardia.
Se avete tempo per un solo castello, visitate quello di Dover
Il castello di Dover è uno dei castelli medievali meglio conservati d’Europa. Un tempo palazzo medievale, il castello di Dover ospita oggi numerosi musei e gallerie.
Il sito più iconico è la Torre Grande, che è stata sul sito dal 1180. Questa struttura si trova sulle fondamenta normanne originali, ed è il più grande mastio della torre in Europa. I visitatori possono salire in cima alla torre per una splendida vista di Dover e della campagna circostante.
I visitatori possono anche visitare il Palazzo Medievale, costruito da Enrico II nel 1180. Il palazzo era utilizzato nel corso dei secoli, come luogo di soggiorno per la visita di reali e nobili. I tunnel difensivi del castello di Dover sono un esempio di architettura militare di epoca medievale. I tunnel furono costruiti con uno scopo difensivo e furono progettati per proteggere il castello di Dover da un possibile attacco. Questi tunnel sono fatti di gesso e selce e sono a circa 5 metri sotto terra, sono stati usati anche durante la Seconda Guerra Mondiale e possono essere visitati. Per sapere prezzi e orari di apertura aggiornati, visitate il sito ufficiale.

Il castello di Bodiam
Il castello fu costruito nel 1390 da Edoardo III ed è stato uno degli ultimi castelli medievali costruiti in Inghilterra.È un buon esempio di castello tardo medievale perché ha un fossato, cortine murarie e un mastio. Ha quattro torri agli angoli della cortina.
Il castello è in pietra arenaria e mattoni ed è circondato da un fossato. Il fossato è attraversato da un ponte in pietra.Il castello di Bodiam fu costruito nel 1390 da Edoardo III ed è uno degli ultimi castelli medievali costruiti in Inghilterra.
Si trova vicino a Robertsbridge nell’East Sussex. Fu costruito nel 1385 da Sir Edward Dalyngrigge, un ex cavaliere di Edoardo III, con il permesso di Riccardo II, apparentemente per difendere l’area dall’invasione francese durante la Guerra dei Cent’anni. Di pianta quadrangolare, il castello di Bodiam non ha un mastio, avendo le sue varie camere costruite attorno alle mura difensive esterne e ai cortili interni. I suoi angoli e l’ingresso sono contrassegnati da torri e sormontati da merlature. La sua struttura, i dettagli e la situazione in un paesaggio acquoso artificiale gli conferiscono somiglianze con altri castelli nella contea del Kent. Gestito dal National Trust, potete visitarlo.

Castello di Bamburgh
Il Castello di Bamburgh è un castello nella città di Bamburgh, Northumberland, in Inghilterra, arroccato su uno sperone di roccia a picco sul mare. È un edificio di interesse storico culturale di I grado.
Si ritiene che il castello risalga all’XI secolo ed è stato la casa della famiglia Percy dal XII secolo. Era il luogo di nascita di Enrico II, che in seguito divenne re d’Inghilterra e d’Irlanda. Suo figlio, un altro Henry Percy, ricevette il titolo di Conte di Northumberland nel 1416.
Costruito su un promontorio sopra il Mare del Nord, Bamburgh è famoso per il suo ruolo nelle guerre contro la Scozia e come luogo di riposo finale del re Malcolm Canmore e della regina Margaret.
Il castello fu originariamente costruito dal conte Tostig Godwinson, che era stato nominato primo conte di Northumbria dal re Edoardo il Confessore nel 1051. Suo fratello Harold ereditò la contea di Wessex e divenne re Harold II dopo la morte di Tostig
La famiglia Percy riacquistò il possesso del castello dopo la guerra civile inglese nel 1644. Per informazione su come visitarlo, andate al sito ufficiale.

Il castello di Lindisfarne
Il castello si trova su Holy Island, una delle isole della contea inglese del Northumberland. Fu inizialmente costruito nel 1093 ed è gestito da English Heritage dal 1984. La storia del sito risale al VII secolo, quando era un monastero anglosassone e la fortezza medievale era stato costruito proprio per proteggere questo luogo sacro.
L’isola è meglio conosciuta per la sua associazione con San Cuthbert, che si ritirò a vivere come eremita sull’isola nel 676 d.C. Il castello che vedete ora fu costruito nel 1550 da Enrico VIII e divenne una fortezza reale fino al 1665, quando Carlo II lo concesse a Sir Robert Carey. Il castello fu restaurato da Carlo II nel 1665 e di nuovo nel 1867.
Il castello è aperto al pubblico e sono disponibili visite guidate. Oltre al castello, il sito contiene una chiesa del priorato, un monastero benedettino e un faro che è aperto ai visitatori. Si tratta del secondo faro più antico del Regno Unito.

Castello di Arundel
Il castello di Arundel è un castello medievale ad Arundel, West Sussex. Il castello risale all’XI secolo ed è situato su uno strapiombo sul fiume Arun. Il castello è stato ampliato e rimaneggiato più volte nel corso dei secoli.
Il castello fu originariamente costruito nell’XI secolo da Roger de Montgomery. Fu sequestrato da Re Giovanni nel 1199 e poi restituito al figlio di Roger, Ruggero II. Nel 1216, il figlio di re Giovanni, Enrico III, diede il castello a suo fratello, Riccardo, conte di Cornovaglia. Il primo mastio in pietra fu costruito da Riccardo nel 1233.
Il castello è un edificio di interesse storico culturale di I grado e aperto al pubblico. È stato ampliato e modificato molte volte dalla sua costruzione originale nel 1138.
Il complesso è costituito da un mastio del XII secolo (la parte più antica), dalla sala del XIII secolo e dalla cappella del XIV secolo. Il mastio era originariamente protetto da un fossato, ora asciutto, e sul lato nord sono presenti lavori di sterro che potrebbero essere stati un cortile. Il lato sud è protetto da un fossato scavato nella roccia calcarea. Per informazione su prezzi e orari di apertura, visitate il sito ufficiale.

Castelli in Inghilterra: Il castello di Leeds
Il castello di Leeds è un castello medievale con fossato nel Kent, vicino al villaggio di Leeds. Il castello è costruito su isole in una valle paludosa creata dal fiume Len. È stato descritto come “il più bell’esempio di architettura militare tardo medievale e dei primi Tudor in Inghilterra”.
Costruito nel 1000, il Castello di Leeds è uno dei castelli più antichi e famosi d’Inghilterra. Ha una ricca storia, con Guglielmo il Conquistatore che lo utilizzava come base durante l’invasione normanna dell’Inghilterra. Nel 1278 Edoardo I prese il controllo del Castello di Leeds e con la sua regina, Eleonora di Castiglia, intraprese un importante programma di ricostruzione che vide il castello trasformato in una lussuosa residenza. Il castello è un esempio di un disegno concentrico ed era originariamente costruito con un doppio fossato. Il fossato esterno fu riempito nel corso del XVIII secolo.
Nel 1321 il castello di Leeds entrò in possesso di Edoardo III che ricostruì e migliorò la proprietà come lussuosa dimora per sua moglie, Philippa di Hainault.
Il castello è ora un’attrazione turistica, con i visitatori che visitano i suoi splendidi giardini e gli interni. È aperto al pubblico per la maggior parte dell’anno, con orari variabili a seconda della stagione, controllate il sito ufficiale.

Castello di Lancaster
Lancaster Castle è un castello a Lancaster nella contea del Lancashire. È stato descritto come “il castello più perfetto d’Inghilterra”. Il castello fu costruito dal re Enrico II d’Inghilterra nell’anno 1172, ma non si hanno fonti sicure potrebbe essere stato fondato prima dai Normanni.
Era una residenza privilegiata della Casa di Lancaster e vide sia la Battaglia di Fulford nel 1402 che la Battaglia di Blore Heath nel 1459 durante le Guerre delle Rose.
Il castello di Lancaster è uno dei castelli più completi e meglio conservati d’Inghilterra. È un edificio di interesse storico culturale di I grado.Il castello rimane una popolare attrazione turistica, ricevendo circa 120.000 visitatori ogni anno. Sito ufficiale.

Non abbiamo potuto elencare tutti i castelli che si meritano di essere visitati, ce ne sono troppi. Abbiamo anche escluso la Torre di Londra che tanti visitano automaticamente quando arrivano a Londra, meno italiani si avventurano fuori Londra e quindi hanno ancora molto da scoprire. Il paese ha alcuni dei castelli più prestigiosi e famosi al mondo. I castelli sono alcune delle destinazioni turistiche più popolari in Inghilterra.
Caerhays Castle in Cornovaglia; un castello dei Normanni
Lewes nell’East Sussex
Il Castello di Portchester in Hampshire
Visita il castello di Tonbridge nel Kent
Egremont in Cumbria, il paese delle smorfie
Il Castello di Dover: la storia, i fantasmi e come visitarlo
No products found.
Ultimo aggiornamento 2023-12-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API