Ancora una volta ci ritroviamo in Northumberland e questa volta visitiamo un castello medievale, il castello di Dunstanburgh. Il castello si trova in un posto che ha sempre avuto fortificazioni dai tempi dell’età del ferro, inclusi i romani, se guardate la foto accanto capirete per quali motivi.
In seguito alla partenza dei romani il terreno qui fu arato e coltivato. Intorno al 1320, Thomas il conte di Lancaster, cugino del re Edoardo II decise di costruirsi il castello di Dunstanburgh.
Thomas era, dopo il re, l’uomo più ricco d’Inghilterra e quindi fece costruire un enorme castello, potendo permetterselo ma anche per infastidire il re stesso.

Il castello era munito di un piccolo porto (allora queste zone erano pericolose ed era meno pericoloso arrivare al castello via mare) e un parco con i cervi. Il conte Thomas però ci mise piede una volta sola quando il castello non era ancora finito, fu subito dopo imprigionato e poi giustiziato.
La storia del castello di Dunstanburgh
Il castello passò ai duchi di Lancaster che aggiunsero altre mura. Quando uno dei Lancaster divenne il re Enrico IV, il castello passò alla Corona. Prese poi parte alla Guerra delle Rose, quando il castello fu una fortezza dei Lancaster ma verso il 1600 cominciò a diventare inutile e fu trascurato, addirittura i contadini locali ci lasciavano le pecore di notte.
Stranamente il castello prese parte alla Seconda Guerra Mondiale come difesa della costa del Northumberland.
Ora appartiene al National Trust ed è aperto al pubblico. La zona intorno al castello è anche una zona protetta dove si trovano diverse specie di uccelli.
Anche se il castello è in rovina, offre comunque un’ atmosfera romantica ed affascinante. Potete passeggiare sulle spiagge limitrofe o sulle scogli.
Dove si trova il castello di Dunstanburgh?
Non è una gita di un giorno da Londra, ma può essere incluso in un giro del Northumberland che è una contea magnifica e da visitare. Si trova vicino altri posti da vedere come Lindisfarne, Alnwick, Bramburgh, il Vallo di Adriano e il parco nazionale del Northumberland.
Leggi anche:
Palazzo di Hampton Court; storia, cosa vedere e come arrivarci