Se avete sentito parlare di Vianden in Lussemburgo probabilmente non è tanto per il centro abitato, che ha solo 1800 abitanti ma per il castello omonimo che lo domina.
Il castello di Vianden risale all’anno 1000 ed è uno dei principali castelli fortificati che si trovano a ovest del fiume Reno. Se bisogna dire tutto i Romani avevano qui un forte ma quello che vedete oggi risale essenzialmente dal 1000 in poi, pezzi sono stati aggiunti e fortificati nei secoli successivi. Per questo motivo il castello attuale è un pittoresco miscuglio di stili architettonici appartenenti a secoli diversi.

Inizialmente il castello apparteneva ai conti Vianden che governavano la regione fino al 1400 quando il casato divenne parte della Casa del Lussemburgo. Fu comunque abbandonato e quando il re Guglielmo I lo vendette fu quasi demolito all’inizio dell’Ottocento.
Gli abitanti furono così arrabbiati che il re dovette ricomprarlo e in seguito vennero fatti diversi restauri . In ogni caso il castello rimase proprietà dei Granduchi di Lussemburgo fino al 1977 quando fu lasciato allo stato.
Il castello di Vianden ha molto stanze di importanza storica e architettonica per esempio la sala bizantina ha delle belle finestre alte a trifoglio, altre stanze invece hanno praticamente solo armature e altri oggetti che piaceranno a chi ama la storia bellica.
Vicino alla cucina si trova un pozzo che si dice sia profondissimo e che in fondo si trovi un conte che sta giocando ancora a dadi con il diavolo per non andare all’inferno. Non siamo sicuri che la cosa sia vera, ma potrete sempre darci un’occhiatina!
Potete visitare il castello tutti i giorni dalle 10 alle 16, qui potete trovare il sito ufficiale. Per arrivare in cima al castello potete prendere una specie di breve seggiovia se non volete farlo a piedi. Il castello si trova in collina e bisogna fare un po’ di fatica ad arrivarci.
Come arrivare al castello di Vianden?
Potete arrivarci velocemente da Ettelbruck in Lussemburgo prendendo l’autobus numero 570. Ettelbruck si trova a circa due ore di treno da Liegi in Belgio. Potrete comunque visitare il castello se siete in giro per il Lussemburgo, le distanze sono chiaramente poche all’interno di questo piccolo stato.