Spesso si consiglia di non cercare lavoro dall’Italia e venire sul posto. Questo era vero un tempo ma ora con le nuove leggi di immigrazione bisogna trovare lavoro prima e poi chiedere un permesso. Il tipo di lavoro che soddisfa i criteri di immigrazione è anche il tipo di lavoro che normalmente si cerca tranquillamente dall’Italia.
Quando bisogna cercare lavoro dall’Italia?
Sempre ormai. Per avere il tipo di lavoro molto specializzato richiesto necessario per il permesso non è richiesto essere sul posto. Possono tranquillamente fare i colloqui su Zoom.
Lavoro in informatica. Se avete veramente esperienza vi prenderanno direttamente dall’estero. Anzi con circa il 50% di aziende che scarta subito i CV di qualcuno che è attualmente disoccupato, lasciare il lavoro e venire qui a cercare spesso non è nemmeno una buona idea.
Lavoro in multinazionali di tutti i tipi. Spesso soprattutto per lavoro specializzato cercano personale dall’estero.
[the_ad id=”189751″]Lavoro per medici e infermieri. Molte agenzie cercano direttamente all’estero, non avrete problemi a trovare lavoro dall’Italia se parlate inglese. Anche qui alcune agenzie vogliono solo persone che stanno lavorando ora, quindi mollare il lavoro in Italia e venire qui a cercarlo può effettivamente essere controproducente. Ricordatevi che per lavorare nella sanità pubblica occorre un inglese a livello IELTS
In campi specializzati potete cercare lavoro dall’Italia
Lavoro di ricerca, ingegneri, geologi e qualsiasi ruolo tecnico scientifico specializzato. Potete trovare tranquillamente dall’Italia e sempre meglio se state lavorando. In questi campi le opportunità esistono davvero per chi ha esperienza.
Molto meno per chi ha una laurea, ma non ha mai lavorato nel campo. Riceviamo sempre email da laureati in ingegneria, biologia, geologia ecc. che sono in UK anche da 2 o 3 anni e ancora non sono riusciti a lavorare nel loro campo. Come diciamo sempre la laurea da sola non vi garantisce automaticamente un lavoro in quel campo.
Chiaramente dovrete inviare il CV e cover letter in un formato accettabile per il mercato britannico, non inviate il CV Europass con foto.