Chatsworth House: forse la più imponente delle case aristocratiche in Inghilterra e non solo, contiene anche una collezione d’arte da prendere seriamente. Si trova anche nei Peak District, una regione bellissima dell’Inghilterra centrale nel Derbyshire.
Il maniero di Chatsworth è di proprietà della famiglia Cavendish ovvero i duchi di Devonshire da 16 generazioni successive. Hanno fatto tutto il possibile per preservare la sua storia e allo stesso tempo affermarsi. I loro gusti e interessi eclettici si sono fusi per creare una grande tenuta unica, ricca di storia e ricca di collezioni e opere che abbracciano millenni, dai tesori del mondo antico ai disegni degli antichi maestri e alle sculture contemporanee.
Chatsworth ai tempi dei Tudor
La prima casa sul sito fu costruita nel 1552 da Bess of Hardwick e dal suo secondo marito, Sir William Cavendish.
Bess era un’astuta donna d’affari che salì tra i ranghi della società per diventare amica di Elisabetta I e una delle donne più ricche della sua età che aveva anche fatto costruire Hardwick Hall. Ha selezionato il sito nell’ampio paesaggio del Derbyshire rurale e si è dedicata alla costruzione della casa. Di tutto questo rimane ora solo la Hunting Tower sulla collina sopra Chatsworth.
Alla fine del 1600 e inizio 1700 , William Cavendish, IV conte e primo duca di Devonshire, sostituì gradualmente la casa elisabettiana a Chatsworth con un palazzo in stile barocco, che rifletteva il suo status elevato.
Era uno dei Sette Immortali, un gruppo di nobili che firmarono l’invito a Guglielmo d’Orange e Maria di accettare il trono al posto di Giacomo II, e servì come Lord Steward per il nuovo re.
La successiva grande evoluzione di Chatsworth avvenne nel 1820, quando il VI Duca aggiunse l’ala nord, che ospita la Galleria delle Statue appositamente costruita e fece rifare completamente i giardini e ci mise una grande fontana. Si trovava anche una grande serra che era un prototipo del Crystal Palace, ma è stata demolita tempo fa.
Ci sono state numerose alterazioni nel corso degli anni alla dimora dei duchi, ma la struttura rimane generalmente quella di quel periodo. Da notare anche la Deborah Cavendish e duchessa di Devonshire che era l’ultima delle sei sorelle Mitford, è stata un personaggio importante per decenni nel mondo aristocratico britannico.
Il dodicesimo duca e la duchessa del Devonshire sono appassionati di proteggere la loro tenuta e recentemente hanno creato un progetto di ristrutturazione di 10 anni noto come “The Masterplan”. Completato nel 2018 e costato 32 milioni di sterline, è stato il più grande restauro e conservazione della tenuta per quasi due secoli.
Cosa vedere a Chatsworth House?
Tra le cose da non perdere sono The Painted Hall che mostra scene della vita di Giulio Cesare e i suntuosi State Appartments, creati apposta per ospitare re e regine.
Non manca una bella collezione di mobili, oggetti d’arte e dipinti come in ogni grande casa aristocratica che si rispetti. Potete trovare dipinti di Van Dyck, Rembrandt, Salvator Rosa, Gainsborough e più recente Lucian Freud.
Da non trascurare anche è la bellissima campagna collinosa che circonda il palazzo. L’enorme giardino è opera del grande giardinieri Capability Brown.
Potete andarci e visitare il palazzo, il giardino e anche la fattoria. Notare che Chatsworth House ha 4 chilometri quadrati di terreno!
Ci sono diverse iniziative durante l’anno come concerti o prima di Natale, un mercato natalizio.
Come Arrivare A Chatsworth House?
Non è proprio una gita di un giorno da Londra ma trovandosi nel magnifico Peak District è un’ ottima destinazione per un long weekend, anche senza macchina potete trovare autobus che vi portano alla grande casa.
Da Londra esiste anche il servizio Londra-Derby-Matlock-Bakewell-Buxton della National Express. La fermata di treno più vicina è Chesterfield, dove troverete un autobus che vi porta a Barlow, vicino a Chatsworth.