Se hai mai mangiato il tipico roast beef ti sarà capitato di vedere che spesso viene servita con horseradish? Bene, che cosa è la horseradish e da dove proviene?
Horseradish in italiano si chiama barbaforte o rafano tedesco. Viene usato anche nella cucina regionale italiana soprattutto in Basilicata e nel Veneto e Friuli Venezia Giulia. Per fare le salse si usano principalmente le radici della pianta.
La salsa piccante che si mette nella carne non è un’invenzione britannica, difatti proviene dalla Germania e viene usata molto nella cucina ebraica. Infatti la salsa di barbaforte con la carne viene usata in Gran Bretagna dal 1800 circa, prima era probabilmente solo usata nella senape.
Dove si trova la cucina nepalese a Londra
Coffee Shop a Londra, la loro incredibile storia
Dove trovare la cucina argentina a Londra?
La prima ricetta per questa salsa da usare con il roast beef apparse nel 1845 con i due ingredienti principali radici di barbaforte grattate e panna che vengono usati tutt’ora. Le radici vengono ancora principalmente dalla Germania, anche se si trovano delle coltivazioni vicino alla foce del fiume Humber.
La salsa di barbaforte o horseradish fu imbottigliata e venduta dalla fine del 1800 e fu uno dei primi prodotti di Heinz, azienda famosa anche per il Ketchup e i fagiolini.
A volte la carne viene servita con le radici di barbaforte grattate, in fondo ciò che piace è il sapore piccante e dolciastro delle radici che si può anche gustare senza l’aggiunto di panna.
Una cosa disgustosa che solo gli inglesi possono mangiare!
Una cosa disgustosa che solo gli inglesi possono mangiare!