La redundancy è semplicemente il licenziamento per esubero nel Regno Unito. Per essere una vera redundancy il posto di lavoro deve essere eliminato perchè non serve più. Ovviamente il termine proviene da redundant ovvero inutile o superfluo.
Quindi il datore di lavoro deve scegliere la persona da mandare via in base alle esigenze dell’azienda e non licenziare qualcuno per altri motivi. Inoltre quando possibile, il datore di lavoro dovrebbe suggerire altri posti di lavoro all’interno dell’azienda. Non devono avere necessariamente uno stipendio simile, quindi in teoria ad un manager che prende £40 mila può essere offerto un posto alla reception per £20 mila.
Non esiste liquidazione o cassa integrazione nel Regno Unito, quello che si prende in caso di redundancy non è molto. Prima di tutto, bisogna aver lavorato per la stessa azienda almeno 2 anni e poi si riceve una settimana di stipendio per ogni anno lavorato se si ha dai 22 ai 41 anni. Chi ha meno di 22 anni prende solo la metà della paga settimanale per ogni anno lavorato e chi ne ha più di 41 prende una settimana e mezzo. Al massimo vengono considerati 20 anni.
Quindi se una persona di 35 anni ha lavorato 10 anni e prendeva £500 alla settimana, avrà £5000 di redundancy payment. Una persona di 45 ne avrà 7500.
Chi riceve la redundancy ha anche diritto al preavviso pagato e a delle consultazioni con le risorse umane. Se il datore di lavoro offre un’alternativa ragionevole e il dipendente non l’accetta, non ha diritto alla redundancy. Per consigli ed aiuto legale in questi casi potete contattare ACAS.